“Burn after Reading – A prova di spia” di Joel e Ethan Coen

Onore alla Black Comedy

Fuori Concorso – Film d’Apertura
Ozzy Cox (John Malkovich), analista della CIA, è appena stato licenziato. La sua vita inizia così ad andare del tutto a rotoli, prima trattenuta solamente da una parvenza di borghese quotidianità. La moglie Katie (Tilda Swinton), che già da tempo lo tradisce col fascinoso donnaiolo agente del Dipartimento di Stato Harry (George Clooney), vuole lasciarlo. Come se non bastasse, per una serie di sfortunate casualità, si trova vittima di un improvvisato ricatto ad opera di due narcisi e ingenui personal trainers (Frances McDormand e Brad Pitt) entrati in possesso di una bozza delle sue memoirs. In un vortice di paradossali e sproporzionate vicende, ognuno dei protagonisti imboccherà la sua strada verso la perdizione, tra omicidi, fughe e paranoie.

I fratelli Coen, reduci dai quattro Oscar per Non è un paese per vecchi, tornano alla commedia e questa volta colpiscono subito nel segno. Una commedia, nera ovviamente, ricchissima di implicazioni sociali e morali, ma libera e pungente, divertente e cinica allo stesso tempo. La mediocrità da cui tutti i personaggi di Burn After Reading sembrano essere afflitti – e il triste e velleitario tentativo di trasgredirla –, è il bersaglio primario dei registi. La ricerca della giovinezza, del denaro, del sesso, lo stesso spionaggio “fai da te”, sono semplici e, alla fine dei conti, banali palliativi per tentare di scombinare una vita più o meno consapevolmente ordinaria.

Una sceneggiatura matematicamente puntuale, un soggetto carico di spunti brillanti e attuali e un cast eterogeneo e affiatato, ricco di star e di ineguagliabili caratteristi (su tutti lo splendido JK Simmons, dirigente dell’Intelligence), fanno di Burn After Reading un piccolo e imperdibile affresco sulla realtà dei nostri giorni, sulla pochezza di una società che spinge verso il possesso come unica via per affrancarsi da una condizione di normalità percepita come fallimentare. In un mondo dove i pesci piccoli si dibattono e schiamazzano inutilmente sotto gli occhi di un’elite che manovra e detiene il potere, le vite di un-ex agente CIA, di un dongiovanni e le sue amanti e di una personal trainer che non si piace e il suo collega non sono altro che granelli di polvere da nascondere sotto il tappeto, lì dove nessuno sentirà la loro mancanza.

Uno sguardo lucido e illuminante, quello dei Coen. Una struttura intricata per un film che si rivela scorrevolissimo e avvincente grazie anche alla caratterizzazione dei personaggi: una schiera di inetti, losers e idioti che non rappresentano altro che noi stessi, con i timori, spesso nascosti, di non essere accettati, di restare soli e di accorgersi troppo tardi di aver vissuto una vita che non ci appartiene.

Titolo originale: Burn After Reading
Nazione: U.S.A.
Anno: 2008
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 95′
Regia: Ethan Coen, Joel Coen

Cast: Brad Pitt, George Clooney, Frances McDormand, John Malkovich, Tilda Swinton, Matt Walton, Logan Kulick, Eric Richardson
Produzione: Mike Zoss Productions, Working Title Films
Distribuzione: Medusa
Data di uscita: Venezia 2008
19 Settembre 2008 (cinema)