È statoconsegnato al regista statunitense William Friedkin il Leone d’oro alla carriera della 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
La decisione è stata presa dal Cda della Biennale presieduto da Paolo Baratta, su proposta del Direttore della Mostra del Cinema Alberto Barbera.
Il regista sul palco ha ringraziato caldamente La Biennale per il premio e si è detto onorato di figurare nella stessa lista insieme a registi come Orson Welles o Charlie Chaplin.
Friedkin ha espresso tutto il suo attaccamento a Sorcerer – Il Salario della paura (1977), film proiettato per omaggiarlo, considerandolo molto attuale e realistico. Come per i protagonisti della storia Friedkin ha sottolineato come sia importante il lavoro “di squadra” e come spesso per raggiungere i propri obbiettivi sia importante superare ostilità e incomprensioni.
Il film è stato presentato nella nuova versione restaurata sotto la guida dello stesso Friedkin.
Nell’attesa di una eventuale nuova pellicola il regista si è goduto un’affettuosa accoglienza lagunare.
Foto a cura di Romina Greggio Copyright © NonSoloCinema.com – Romina Greggio