“Day Break” – Prima stagione

Il giorno più lungo

Dopo il passaggio sul digitale, giovedì 29 gennaio alle 22.40 arriva su Rai 3 “Day Break”, serie che ibrida generi diversi come azione, thriller e fantascienza. La storia è quella di un detective che cerca di scagionarsi da un’accusa di omicidio, ma contemporaneamente è incastrato in un loop temporale che ogni mattina lo costringe a ricominciare da capo la stessa giornata.

Avete presente Jack Bauer, quando all’inizio di 24 dice «Questo sarà il giorno più lungo della mia vita»? Beh, in confronto a ciò che accade al suo collega Brett Hopper, non è niente. Anche la giornata di quest’ultimo infatti è parecchio frenetica, ma ha una particolarità in più: si ripete all’infinito.

Accade tutto all’improvviso, senza un motivo apparente. Il detective Hopper si sveglia una mattina e si ritrova invischiato in una giornata di quelle da dimenticare: viene infatti arrestato per l’omicidio del vice-procuratore Alberto Garza, e messo alla gogna dai suoi stessi colleghi. La sera poi viene prelevato dalla sua cella da misteriosi individui, i quali lo minacciano mostrandogli tra l’altro un video in cui la sua fidanzata viene uccisa. Ad un tratto Brett si risveglia: è nel suo letto, e la sua fidanzata è lì a fianco. È stato tutto un sogno? Questo è ciò che pensa, almeno finché gli eventi del giorno precedente non iniziano a ripetersi uno dopo l’altro. A Hopper non rimane che indagare sul caso Garza, per scoprire chi l’ha incastrato, e tentare di cambiare quella giornata da incubo che ogni mattina ricomincia da capo.

L’idea di partenza non è esattamente nuova: il riferimento al celebre film Ricomincio da capo con Bill Murray è anzi abbastanza dichiarato. In Day Break però è soltanto uno spunto, un espediente per raccontare in maniera alternativa una storia che ha tutte le caratteristiche del poliziesco. La trama eccessivamente intricata tuttavia costituisce un limite: ci sono decine di personaggi, nomi e facce in qualche modo implicati nel complotto, e non è sempre facile starci dietro. Inoltre la giornata è veramente densa di eventi, alcuni dei quali si perdono per strada nel corso degli episodi, e risulta poco credibile che tutti si possano incastrare in un arco inferiore alle ventiquattr’ore. Ci si poteva forse concentrare di più sulla componente fantascientifica: sembra esserci un uomo con gli stessi problemi di Hopper, anche lui bloccato in un loop temporale, ma la vicenda non viene mai spiegata bene fino in fondo.

Lo show ha comunque un bel ritmo, la tensione non manca e c’è anche una buona dose di colpi di scena, che permettono allo spettatore di conservare interesse. Voto positivo anche al cast: il protagonista Taye Diggs (Ally McBeal, Kevin Hill, Private Practice) tiene bene la scena, ed è una fortuna visto che sono pochi i momenti in cui non c’è lui sullo schermo. Ma anche il cast di supporto non sfigura, a partire dalla bella fidanzata Moon Bloodgood (vista anche in Journeyman) fino all’ambiguo detective Spivak, uno dei principali accusatori di Brett, interpretato da Mitch Pileggi (l’indimenticato Direttore Walter Skinner di X-Files).

Concepita per durare un numero limitato di episodi, la serie ideata da Paul Zbyszewski è stata mandata in onda nel novembre 2006 dalla ABC per sostituire la terza stagione di Lost, in pausa in quel periodo, ma non è andata bene. Dei tredici episodi prodotti ne sono stati mandati in onda infatti solo 6, dopodiché è arrivata la sospensione per gli scarsi ascolti; gli episodi rimanenti sono stati però messi a disposizione online, sul sito della stessa ABC. In Italia questo serial (che, è bene dirlo, ha comunque una sua conclusione nell’ultimo episodio) è già stato trasmesso sui canali digitali (da Steel nel gennaio 2008 e da Rai 4 la scorsa estate), e ora arriva su Rai 3, pronto a conquistare sia i fan delle serie “sci-fi” che di quelle “spy-action”.

La frase: «Ogni decisione comporta una conseguenza»

TITOLO ORIGINALE: Day Break
PRIMA TV USA: 15 novembre 2006 – ABC
PRIMA TV ITALIA: 26 gennaio 2008 – Steel
IDEATORE: Paul Zbyszewski
PRODUTTORI ESECUTIVI: Jeffrey Bell, Rob Bowman, Paul Zbyszewski.
CAST: Taye Diggs (Brett Hopper), Moon Bloodgood (Rita Shelten), Meta Golding (Jennifer Mathis), Victoria Pratt (Andrea Battle), Ramon Rodriguez (Damien Ortiz), Adam Baldwin (Chad Shelten).