Gianna Nannini in “IO E TE” Tour

Il 18 maggio la cantante si è esibita al Futurshow Station di Bologna

Il 18 maggio è stata la sera di Gianna Nannini: i suoi nuovi e vecchi successi hanno fatto cantare e saltare Bologna tra le pareti del Futurshow Station.

E va bene, sarà pure diventata mamma. Ma non ha perso nulla della verve di Gianna Nannini rocker, cantante, musicista e icona.
Il 18 maggio al Futurshow Station era esattamente come ce la ricordiamo, come la conosciamo da anni: Gianna che corre qua e là sul palco, Gianna che suda, Gianna che si butta a terra insieme alla band, Gianna che scende tra il pubblico e con esso scherza spigliata.

Pantaloni di pelle nera, una maglietta bianca e rossa (di quelle che indossa lei) e tre giacche intercambiabili: nera, rossa e bianca per il bis.

In forma come non mai, la Nannini ha dato voce (la sua inconfondibile voce) alle canzoni che abbiamo conosciuto con l’ultimo album Io e te, dove sua figlia la fa da padrone. Mi Ami, Dimmi Dimmelo, I Wanna Die 4 U, Dimentica c’erano tutte a scaldare Bologna. E con esse i grandi titoli di quest’anno: Ogni tanto, Ti voglio tanto bene e ovviamente Io e te, che dà il titolo alla tournée.

Per dare il massimo con Notti senza cuore, Gianna scende dal palco e si avvia verso l’ala destra del Futurshow Station, dove la attende un pianoforte che lei suona per il suo pubblico, mentre le telecamere la riprendono e proiettano la sua immagine in un tenue color seppia.

Suona la chitarra, il piano e poi persino il violino. Non si ferma un istante, non prende mai fiato. E nella seconda parte del concerto scatena ancora di più l’entusiasmo facendo sì che le strofe dei suoi più grandi successi si rincorrano velocissime: Fotoromanza, Bello e impossibile, Scandalo, Sei nell’anima.

Per il bis lascia le più belle. Ma non ve lo diciamo, perché Gianna Nannini è ancora in giro per l’Italia a far sentire la sua voce di mamma-rocker e, se le volete sapere, dovrete scoprirlo da soli.

Info:
www.giannanannini.com

CONDIVIDI
Articolo precedente“THE TREE OF LIFE” DI TERRENCE MALICK
Prossimo articoloIL QUARTETTO JAZZ JAMES FARM in concerto a Milano
Avatar
Chiara Giacobelli è una scrittrice e giornalista nata nel 1983. Si è laureata a pieni voti in Scienze della Comunicazione e poi Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo. E' iscritta all'Ordine dei Giornalisti dal 2006 e ha pubblicato undici libri, tra cui il pluri-premiato saggio biografico "Furio Scarpelli. Il cinema viene dopo" realizzato insieme ad Alessio Accardo di Sky Cinema e al critico Federico Govoni. Nel 2016 è uscito il suo romanzo d'esordio "Un disastro chiamato amore" edito da Leggereditore del gruppo Fanucci. Come giornalista collabora anche con il gruppo Cairo Editore (Bell'Italia e In Viaggio), Affari Italiani, Luxgallery, oltre a tenere un blog culturale sull'Huffington Post. Il suo sito è www.chiaragiacobelli.com, oppure potete seguirla tramite Facebook, LinkedIn e Twitter.