“ORTONE E IL MONDO DEI CHI” DI JIMMY HAYWARD E STEVE MARTINO

La solidarietà che abbatte le differenze raccontata ai piccoli, ma anche ai grandi

I creatori de L’era glaciale, 1 e 2, presentano la giungla di Nool dove, tra giraffe verdi, scimmie blu e orsi a strisce, si muove, con una leggiadra andatura un po’ rock e con spirito ottimista, Ortone, un elefante. Ortone è un irriducibile altruista e ottimista, che non vede confini quando si tratta di aiutare qualcuno.

Un giorno da un dente di leone o soffione (scientificamente denominato tarassaco comune) che gli svolazza intorno mosso dal vento, sente una richiesta d’aiuto.
Quello che scoprirà, in breve tempo, è che il dente di leone “ospita” una micro particella di polvere, residenza di una ancora più micro città: la Città dei Chi non So, dove vivono personaggi alquanto bizzarri, amministrata da un Sinda-Chi, buffo e molto affettuoso; sono persone che, Ortone, non riesce a vedere, ma solo a sentire.
La città ha bisogno di aiuto o la popolazione dei Chi non So rischierà la fine. Ortone non esita ad adoperarsi per offrire tutto il suo aiuto possibile e anche di più; questo tuttavia appena superato lo shock iniziale, con la consapevolezza che né lui né il Sinda-Chi sono pazzi (non sentono voci immaginarie).

Ortone e il mondo dei Chi è una creatura dello scrittore e vignettista, Premio Pulitzer nel 1984, Theodor Seuss Geisel, conosciuto nel mondo con il nome d’arte di Dr Seuss. Dalla sua penna sono uscite favole, storie come Il Grinch, Il gatto e il cappello matto, con temi sociali seri e importanti.
La frase che Ortone ripete spesso è: “Una persona è sempre una persona, non importa quanto sia piccola”. L’avventura dell’elefante racconta anche di amicizia, solidarietà, amore, comprensione, in modo semplice, schietto e intenso; nonchè dell’importante consapevolezza di avere qualcuno in cui confidare.
I registi Jimmy Hayward, Steve Martino non si sono trovati con una semplice favoletta da realizzare in 3D. Lo stesso Dr Seuss aveva dato un immagine a Ortone e ai suoi amici, disegni e bozze a cui Hayward e Martino si sono attenuti con scrupolosità. I due registi provengono professionalmente dalla Pixar, Hayward ha lavorato come animation director per Toy Story, Toy Story 2, A Bug’s Life, Monsters & Co. e Alla ricerca di Nemo; Martino è stato art director per il cartone Robots.

Non si vedevano elefanti protagonisti di cartoni animati dai tempi del tenero Dumbo; sono stati utilizzati all’interno di altri racconti, tra cui non si può non citare la pattuglia del Libro della giungla della Disney.
Ortone e il mondo dei Chi è semplicemente spassoso, grazie anche a un’accentuata mimica del corpo di tutti i personaggi, che dà vita a una comicità irresistibile. L’elefante risulta adorabile dai primi fotogrammi, ancora di più quando è in soggezione di fronte a una cangura che vede in lui solo una fonte di confusione per la giungla.

Nella versione originale le voci sono di Jim Carrey (Ortone, qui doppiato da Christian De Sica), Steve Carrell (Sinda-Chi, nella versione italiana la voce è di Paolo Conticini), Dane Cook è la cangura (Veronica Pivetti, nella versione nostrana). L’idolo delle più giovani, Jasse Mccartney presta la sua voce a Jo-Jo, unico figlio maschio, del Sinda-Chi; unico nel senso che ha ben 96 sorelle, un po’ viziate, che mettono in lieve difficoltà il padre, quando la notte prima di dormire chiedono tutte un bicchier d’acqua. Il giovane cantante non ha rischiato la sua voce, dal momento che Jo-Jo si rifiuta di parlare, per paura di deludere il padre. Ma sarà proprio lui a dare una svolta decisiva, nel momento di più grande paura.
Altrettanto carino da visitare è il sito internet del film, dove oltre a un giro nella giungla si ha la possibilità di adottare un Chi non So!

Titolo originale: Horton Hears a Who!
Nazione: U.S.A.
Anno: 2008
Genere: Animazione

Regia: Jimmy Hayward, Steve Martino
Sito ufficiale: www.hortonmovie.com/…
Sito italiano: www.ortoneilfilm.it

Cast (voci): Jim Carrey, Steve Carell, Jonah Hill, Seth Rogen, Isla Fisher, Selena Gomez, Will Arnett, Dane Cook
Produzione: Blue Sky Studios, Twentieth Century Fox
Animation, Twentieth Century-Fox Film Corporation
Distribuzione: 20th Century Fox
Data di uscita: 18 Aprile 2008 (cinema)