Tutti i film della 66. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

La Mostra di Venezia 2009 sezione per sezione - I film e le recensioni

Sezione per sezione tutti i film presentati alla 66. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia:

» [Concorso->#Concorso]

» [Fuori Concorso->#Fuori Concorso]

» [Orizzonti->#Orizzonti]

» [Controcampo Italiano->#Controcampo Italiano]

» [Settimana della Critica->#Settimana della Critica]

» [Giornate degli Autori->#Giornate degli Autori]

[/ Diventa Fan!

NonSoloCinema.com on Facebook

/]

3[Concorso<-]Concorso3

Venezia 66 – Concorso internazionale di lungometraggi in prima mondiale

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

– FILM SORPRESA
_ My Son, My Son, What Have Ye Done di Werner Herzog

Torna su

3[Fuori Concorso<-]Fuori Concorso3

Opere firmate da autori di importanza riconosciuta

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

– ANURAG KASHYAP – DEV D
_ India, 144′
_ Abhay Deol, Mahie Gill, Kalki Koechlin

– JOHN LASSETER – TOY STORY 3-D
_ Usa, 80′
_ (animazione)

– JOHN LASSETER, LEE UNKRICH, ASH BRANNON – TOY STORY 2 3-D
_ Usa, 94′
_ (animazione)

– ROMAN PASKA, JOHN TURTURRO – PROVE PER UNA TRAGEDIA SICILIANA
_ Italia, 77′
_ (documentario)

Torna su

3[Orizzonti<-]Orizzonti3

Le nuove correnti del cinema mondiale

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

– PAPPI CORSICATO – ARMANDO TESTA – POVERO MA MODERNO
_ Italia, 50′
_ (documentario)

– HAIBIN DU – 1428
_ Cina, 115′
_ (documentario)

– MARCELO GOMES, KARIM AÏNOUZ – VIAJO PORQUE PRECISO, VOLTO PORQUE TE AMO ( I TRAVEL BECAUSE I HAVE TO, I COME BACK BECAUSE I LOVE YOU)
_ Brasile, 75′
_ (documentario)

– PHILIP HAAS – THE DEATH OF PENTHEUS
_ Usa, 18′

– WERNER HERZOG – LA BOHÈME
_ Gran Bretagna, 4′

– GUAN HU – DOU NIU (COW)
_ Cina, 105′
_ Huang Bo, Yan Ni

– JIE LIU – TOUXI (JUDGE)
_ Cina, 100′
_ Dahong Ni,Ting Mei, Dao Qi

– PERE PORTABELLA – MUDANZA
_ Spagna, 20′

– ELISABETTA SGARBI – DESERTO ROSA – LUIGI GHIRRI
_ Italia, 70′
_ (documentario)

– ALEKSANDER SOKUROV – CYTAEM BLOKADNUJU KNIGU (READING BOOK OF BLOCKADE )
_ Russia, 96′
_ (documentario)

– DANIELA THOMAS, FELIPE HIRSCH – INSOLAÇÃO
_ Brasile, 100′
_ Paulo José, Simone Spoladore, Leonardo Medeiros

– JOE DANTE – THE MOVIE ORGY – ULTIMATE VERSION
_ Usa, 280′

Torna su

3[Controcampo italiano<-]Controcampo Italiano3

Le nuove linee di tendenza del cinema italiano

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

– TINTO BRASS – HOTEL COURBET
_ Italia, 18′
_ Caterina Varzi

– GIULIO QUESTI – LOLA
_ Italia, 30′
_ Giulio Questi

– MARCO SPAGNOLI – HOLLYWOOD SUL TEVERE
_ Italia, 70′
_ (documentario)

Torna su

3[Settimana della Critica<-]Settimana della Critica3

Settimana Internazionale della Critica

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

– SUNG-IL JUNG – CAFÉ NOIR
_ Corea, 197′
_ Shin Ha-gyun, Kim Hye-na, Jung Yu-mi

Torna su

3[Giornate degli Autori<-]Giornate degli Autori3

Giornate degli Autori – Venice Days

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

| | |

– SIGNE BAUMANE – TEAT BEAT OF SEX (TRIBUTE TO SIGNE BAUMANE)
_ Lettonia, Italia, 4′

– FRANCESCO ROSI – I MAGLIARI (1959)
(EVENTO SPECIALE 100 + 1)
_ Italia, 107′
_ Alberto Sordi, Belinda Lee, Renato Salvatori, Nino Vingelli, Aldo Giuffré, Lina Vandal, Carmine Ippolito

Torna su