Arriva anche in Italia American Crime Story, la serie televisiva antologica creata da Scott Alexander e Larry Karaszewski per il network FX. La serie racconta dei noti casi giudiziari e di cronaca che hanno avuto un forte impatto mediatico.
Per la prima stagione, sottotitolata The People v. O.J. Simpson, si è deciso di raccontare il caso O.J. Simpson e il conseguente processo basandosi sul libro The Run of His Life: The People v. O.J. Simpson scritto dall’avvocato e analista legale Jeffrey Toobin.

Ricco il cast degli attori che vede protagonista il premio Oscar Cuba Gooding Jr. proprio nei panni dell’ex campione di football O.J. Simpson, ma ancora Sarah Paulson, (Marcia Clark), nel ruolo della combattiva rappresentante dell’accusa, John Travolta nei panni di Robert Shapiro, avvocato e amico di Simpson, e David Schwimmer, in quelli dell’avvocato Robert Kardashian, capostipite di tutto il Kardashian clan.
La storia
Nel 1994 l’ex moglie di O.J. Simpson, Nicole Brown e un suo amico Ronald Goldman, vengono assassinati nell’appartamento della donna a Los Angeles. O.J. Simpson partito da Los Angeles per Chicago, torna in città e viene arrestato. Sul luogo del delitto vengono trovati dei guanti insanguinati con tracce appartenenti proprio a Simpson. Quando la polizia formalizza l’arresto per duplice omicidio di primo grado e chiama l’avvocato di Simpson, Shapiro per annunciargli la notizia, Simpson è già scappato a bordo di una Jeep. Inizia la fuga sulle autostrade di Los Angeles. Il famosissimo inseguimento durato ore e ripreso dalle tv di tutta la nazione e che ha tenuto con il fiato sospeso circa 75 milioni di spettatori.
Ne seguì un altrettanto famoso processo che vide da un lato la parte delll’accusa con a capo il procuratore Marcia Brown e dall’altra la difesa, un team di prestigiosi avvocati, guidati da Robert Shapiro, prestigioso avvocato americano.
I leggendari guanti
Una delle prove cardine cui cui poggiava tutta l’accusa erano i guanti insanguinati, anche se questa perse molta credibilità dopo che gli avvocati di Simpson insinuarono il sospetto che Mark Fuhrman (l’investigatore che trovò i guanti insanguinati, il quale,in passato, si era reso colpevole di insulti e discriminazioni razziali) li avesse messi deliberatamente sulla scena del crimine.

Un altro duro colpo alla tesi dell’accusa arrivò quando il giovane e inesperto procuratore Christopher Darden decise di far provare a Simpson i guanti, contro il parere della difesa e della collega Clark, che ritenevano che si potessero essere ristretti a causa del sangue e dell’umidità. I guanti, infatti, si rivelarono troppo stretti per le mani di O.J. Simpson.
Divenne così celebre la frase dell’avvocato Cochran:
“if it doesn’t fit, you must acquit”
Grande attesa quindi per questa serie, in 10 puntate, e che potrebbe essere una tra le più piacevoli sorprese televisive della stagione.