Home Tags Celestini Ascanio

Tag: Celestini Ascanio

LAIKA, il nuovo spettacolo di Ascanio Celestini

È andata in scena lo scorso weekend al Teatro Storchi di Modena l’ultima creazione di Ascanio Celestini: uno spettacolo profondo ed esuberante, i cui...

“Viva la sposa” di Ascanio Celestini

Giornate degli Autori 2015Celestini, qui al secondo passaggio a Venezia dopo La pecora nera nel 2010, mette in scena un racconto corale di personaggi...

VILLA DEI LEONI: È L’ORA DEL TEATRO CON “PLAYTIME”

Una generazione di Maestri e una nuova compagine di giovani artisti, in grado, insieme, di offrire uno sguardo lucido sulla realtà, di leggerne poeticità...

“La pecora nera” il film all’Aurora

Celestini sarà presente alla serata e incontrerà il pubblico al termine della proiezione insieme allo psichiatra Salvatore Pinto per Le Grammatiche della Scena“Il manicomio...

“Il razzismo è una brutta storia” di Ascanio Celestini

La sala è completamente buia e una luce soffusa si accende marcando pian piano i lineamenti dell'attore in piedi davanti ad un leggio dal...

LA FILA INDIANA. IL RAZZISMO È UNA BRUTTA STORIA e RADIO CLANDESTINA

11 novembre ore 21.00 Teatro Biblioteca Quarticciolo - 13 novembre ore 21.00 Teatro Tor Bella Monaca LA FILA INDIANA. IL RAZZISMO È UNA BRUTTA STORIA Racconti...

Tutte le foto dei protagonisti di “Miral” e di “La pecora nera”

Grande attesa per il primo film italiano in concorso alla 67. Mostra Internazionale di Venezia, La pecora nera di Ascanio Celestini. Il famoso regista...

“LA PECORA NERA” DI ASCANIO CELESTINI

Venezia 67. ConcorsoIn concorso alla 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Ascanio Celestini presenta “La pecora nera”, lungometraggio tratto da un suo spettacolo teatrale, poi...

“Radio Clandestina di Celestini”

La IV edizione di Eruzioni Festival - Independent Performing Art, diretta da Agostino Riitano, presenta martedì 15 settembre al MAV - Museo Archeologico Virtuale...

“Scemo di guerra” di Ascanio Celestini

Celestini torna a Mira, dopo qualche anno dal debutto, con il monologo sulla liberazione di Roma il 4 giugno 1944Scemo di guerra riguarda tutti...

DA NON PERDERE

NEWS