Tag: Wagner Richard
Kandinsky -> Cage. Un grande percorso tra arte e musica a Palazzo Magnani
Dall’11 novembre, a Palazzo Magnani di Reggio Emilia, ci si immerge in un percorso tra arte e musica che nasce già nell’Ottocento con la...
La nuova stagione del Teatro La Fenice 2016 – 2017
La Fondazione Teatro La Fenice presenta la sua prossima stagione musicale calibrando la propria offerta sugli interpreti più prestigiosi a livello internazionale e alcune...
FORTUNY – WAGNER – MARCHELLI
L’esposizione, realizzata nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario della nascita di Richard Wagner (1813-1883), approfondisce la tematica del wagnerismo nelle arti figurative. Sul finire dell’Ottocento...
FORTUNY E WAGNER
Casa atelier, opera d’arte totale, Palazzo Fortuny tiene alto il suo prestigio di eccellenza scegliendo mostre raffinate e di nicchia, puntando non tanto sull’affluenza...
Il trionfo della musica nel Tristan und Isolde
La Fenice sceglie un'opera non facile per inaugurare la nuova stagione lirica, la cui riuscita è affidata nuovamente alla conduzione energica e sicura di...
Fortuny e Wagner
In occasione del bicentenario della nascita di Richard Wagner (Lipsia, 1813 -
Venezia, 1883), che ricorre nel 2013, viene presentata al Museo Fortuny una
grande mostra,...
“DIE WALKURE” di Richard Wagner
“Die Walküre”, andata in scena al Teatro la Fenice, è la prima delle tre giornate del “Ring” che il teatro veneziano, in coproduzione con...
LA VALCHIRIA DI WAGNER DIRETTA DA GEORG SOLTI
“Braut und Schwester bist du dem Bruder, so blühe denn Wälsungen-Blut!“
“Sposa e sorella sei tu al fratello… così dunque fiorisca il sangue dei Walsidi.”
Con...
“PARSIFAL” DI RICHARD WAGNER
Il Parsifal, rappresentato per la prima volta a Bayreut nel 1882, è l’ultima opera che Richard Wagner compose. Questo lavoro si pone al termine...