‘Segreti postali’ al Teatro Junghans di Venezia

Nell’isola della Giudecca al Teatro Junghans alla da venerdì 12 a domenica 14 (feriali ore 20,30, domenica alle 17)  gli allievi dell’anno di specializzazione dell’Accademia Teatrale Veneta che presentano ‘Segreti postali’, il carteggio tra Eleonora Duse e Arrigo Boito.

Protagonisti Eleonora Duse e Arrigo Boito, una storia d’amore, una crescita artistica, un progetto teatrale all’insegna di Shakespeare. A testimoniare questa celebre vicenda sentimentale, un immenso carteggio, a partire dal 1884, pieno di passione, di notazioni teatrali, di consigli letterari: Paola Bigatto e Lucia Messina ne hanno curato l’allestimento, con l’intento di farci entrare nel clima dell’Italia di fine ‘800 attraverso le voci e gli scritti della più grande attrice del tempo e di uno dei più apprezzati intellettuali del momento, la cui relazione sentimentale clandestina dava scandalo.

Le lettere sono custodite alla Fondazione Cini presso il Centro Studi per il Teatro e il Melodramma diretto da Maria Ida Biggi. Saranno lette proprio da addetti delle poste, immaginandoli appassionati di musica e teatro, quindi pronti a violare il segreto postale per uscire dalla monotonia della propria vita da impiegati se affacciarsi al mondo sognato dell’arte.

Gli allievi coinvolti sono Alessio Arzilli,Francesco Bertozzi,Giorgia Boscolo Sassariolo, Gianluca Bozzale,Anna De Battisti, Davide Falbo,Lorenza Gibelli, Diletta La Rosa, Cristiano Parolin, Norman Quaglierini, Nicola Rocchetti. Sonia Soro, Jacopo Tampieri. Le luci sono di Nevio Cavina affiancato dagli allievi del corso di Illuminotecnica dell’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.