“AWAKE AND DREAM – Svegliati e Sogna” a cura di Grzegorz Musial e di Andrzej Turowski

A Venezia La fondazione polacca Signum Foundation

La fondazione polacca Signum Foundation, nata a Poznan nel 2002 su iniziativa di Jaros?aw e Hanna Przyborowski che la dirigono tuttora, ha l’ambizioso progetto di diventare a Venezia un luogo di incontro e di dialogo attraverso l’arte e la cultura.

In un contesto tipicamente veneziano e per certi versi affine a un altro poliedrico centro attivo in zona, vale a dire la Casa di Carlo Goldoni – la nuova istituzione ha come principali scopi la promozione dei rapporti interdisciplinari e multimediali nelle più varie forme delle espressioni creative, dalle arti visuali alla musica, dal cinema al teatro, dalla letteratura alla poesia. La Signum Foundation presenta ora le opere della sua collezione e invita artisti di ogni provenienza a eseguire nuovi progetti in relazione alle particolarità multiformi ed eterogenee della città di Venezia e della storia dello stesso Palazzo che la ospita.

La mostra “Svegliati e Sogna” a cura di Grzegorz Musial e di Andrzej Turowski si è inaugurata il 21 maggio 2009 alla presenza di un folto pubblico eterogeneo, veneziano e non – come era nelle intenzioni – e dove non sono mancate prestigiose presenze come quella di Yves Bonnefoy che nell’intervista tenutasi nel corso della mattinata all’Auditorium di Santa Margherita dove ha ricevuto il premio Ca’ Foscari, non ha perso l’occasione per ribadire la fondamentale necessità di prestare più attenzione alla poesia, così trascurata ma necessaria nel contesto contemporaneo.

Tra le presenze mondane spiccava Salman Rushdie, che per quanto è trapelato dal tipico gossip veneziano, era accompagnato da una misteriosa quanto statuaria guardia del corpo. La rassegna che si snoda all’interno del suggestivo edificio gotico, concepito come un’accogliente casa privata con affacci che vanno dal campo dove è situato l’ingresso, alla parte retrostante con finestre prospicienti il rio che lambisce il giardino Albrizzi, presenta nelle varie stanze collocate in piani diversi, 33 opere di artisti polacchi e internazionali, coprendo un periodo compreso tra il 1910 – il graduale affermarsi in Europa delle avanguardie storiche – e il 2009, evidenziando una ricerca comprendente le più svariate tecniche dal disegno alla pittura, dalla fotografia al video, dalla musica alle istallazioni e, giusto per fare qualche nome, si può spaziare da Kazimir Malevi? a Tadeusz Kantor, dalle fotografie di Zofia Kulig al video Il Castrato di Katarzyna Kozyra, – proiettato in androne appena entrati sulla parete di sinistra, – ai dipinti del noto Roman Opalka.

Svegliati e sogna ha come oggetto principale dell’esposizione il “desiderio” nei suoi vari aspetti: dalla sensualità del corpo, all’aspirazione al potere e allo spazio, al desiderio di bellezza o al desiderio finalizzato a se stesso, espressione di puro e semplice edonismo.

In Polonia la fondazione si occupa di beneficenza a bambini bisognosi, di mecenatismo artistico e di educazione attraverso l’arte. Considerando gli ambiziosi scopi che l’istituzione si propone, rivolti a sviluppare a Venezia, città internazionale per vocazione, un rapporto interculturale tra i vari paesi e quindi con l’intenzione di orientarsi con finalità di tipo comparativistico tra le diverse forme di conoscenza, non ci resta che plaudere a una tale iniziativa con l’augurio di successo per una sentita condivisione con tali realtà rivolte allo sviluppo dell’arte e della cultura.

Signum Foundation

AWAKE AND DREAM / SVEGLIATI E SOGNA
Palazzo Donà – Campo San Polo 2177 – Venezia
tel. +39 041528 9797
per ogni tipo di informazioni contattare: Ewa Gorniak Morgan,
e-mail: ewa.morgan@signumfoundation.eu

www.signum.art.pl

Althamer Balka Brzeski Grospierre Grupa Sedzia Glowny Kantor Karmasz Kobro Kossakowski Kozyra Kujawski Kulik Kusmirowski Lejman Libera Malczewski Malewicz Martychowiec Melega Michowska Mosca Natalia LL Niemczyk Okereke Onikeku Opalka Pasolini Schulz Starczewski Szymanowski Ut Witkiewicz Wodiczko
a cura di
Grzegorz Musia? e Andrzej Turowski
22.05.2009 – 28.11.2009
22.05.2009 / 6.06.2009, martedì / sabato 10.00 / 19.00
9.06.2009 / 28.11.2009, mercoledì e sabato 16:00 / 19:00
Questa fondazione privata è stata creata a Poznan nel 2002 da Jaros?aw e Hanna Przyborowski che la dirigono tuttora. In Polonia la fondazione si occupa di beneficenza a bambini bisognosi, di mecenatismo artistico e di educazione attraverso l’arte. Palazzo Donà a Venezia è la prima sede espositiva permanente della Signum Foundation in Europa.