Al via le riprese de “Il Ricco, il Povero e il Maggiordomo”

Aldo, Giovanni e Giacomo ci parlano del loro nuovo film

Giacomo è un ricco finanziere e Giovanni il suo fedele maggiordomo, Aldo, invece, è un ambulante aspirante bancarellaro; dopo il tracollo finanziario di Giacomo, per un motivo che non ci viene svelato, i tre entrano in contatto per realizzare qualcosa insieme.

Dopo quattro anni da La Banda dei Babbi Natale il 3 giugno sono iniziate le riprese del nuovo film del noto trio dall’ineguagliabile intuito e dalla generosa prestanza per la commedia, capace di generare gag e improvvisare battute a ogni domanda dei giornalisti.

Il Ricco, il Povero e il Maggiordomo segue il protocollo Edison Green Movie per il cinema sostenibile, che ha il fine di abbattere i consumi energetici, limitare l’uso dei materiali inquinanti, smaltire i rifiuti …
_ Giovanni “E’ dall’inizio delle riprese che la nostra assistente gira sul set con una cintura di borracce d’acqua, al posto delle bottigliette. Son settimane che con questo caldo stiamo bevendo brodo..”

Tornate dopo 4 anni, come mai così tanto tempo, rispetto ai due anni tra teatro e cinema a cui avete abituato il vostro pubblico?

Aldo: A parte i primi due film realizzati in un anno, abbiamo sempre impiegato due anni, vero, a volte anche quattro. Il teatro ci ha assorbiti molto.

Giovanni: La verità è che per fare qualsiasi cosa ci mettiamo sempre due anni…

Quindi se vi chiedessi qual è il vostro futuro impegno in teatro o in televisione?

Giacomo: Di già? Son appena due settimane che giriamo…

Giovanni: Eh, ma è troppo presto, noi ci mettiamo minimo due anni a decidere…

In questo nuovo film c’è una new entry nella regia, com’è lavorare insieme a Morgan Bertacca?

Giacomo: Parlo io, anche perché sono vestito in un certo modo oggi!
_ Dopo il film con Paolo Genovese, siamo tornati alla regia a 4 mani: noi tre con il sapiente Morgan, che alleviamo fin dal 2002.
_ Siamo molto motivati, abbiamo messo su una squadra ben amalgamata. Abbiamo girato tanti film con diversi registi. Poi è normale che le strade di dividano e che cambino gli interessi.

Giovanni: Noi siamo artigiani del cinema. Siamo una squadra affiatata…

Aldo: Una squadra fatta in casa!

Morgan Bertacca: Sono emozionato di essere qui. Il clima è molto bello, c’è una grande collaborazione tra tutti. Aldo, Giovanni e Giacomo hanno un approccio artigianale che apprezzo molto e tutti stanno dando il meglio.

Come avete scelto i ruoli? Soprattutto, perché Aldo fa sempre lo spiantato?

Giovanni: Perché ha il physique du rôle!!!

Giacomo: Beh, sul ricco non c’erano dubbi: ero io!

Aldo: In realtà i ruoli si sono buttati addosso a noi.

In questo film, come mai prima, spiccano le donne. Ci sono tantissimi volti femminili… Francesca Neri, Sara D’Amario, Rosalia Porcaro, Giuliana LoJodice, Guadalupe Lancho.

Giovanni: Ci hanno pregano di poter recitare nel nostro film!!!

Giacomo: In realtà non ci crediamo finché non le vediamo sul set!

Giovanni: Non hanno ancora firmato il contratto. Ad esempio domani dovrebbe venire Francesca Neri, se firma il contratto oggi…

Giacomo: Abbiamo voluto fare il contrario rispetto alla Leggenda di Al, John e Jack dove l’unica donna compariva dopo il settantesimo minuto e veniva fatta fuori subito…

Oramai avete creato un legame forte tra il vostro cinema e Milano. Dove state girando?

Giovanni: Giriamo alla Diamond Tower e nel nuovo ambiente dei grattacieli di Milano, che sono luoghi che cascano a fagiolo per il ruolo di Giacomo. Poi passiamo a zone più popolari, dove Aldo svolge la sua attività. Nelle zone dell’Expo ci passiamo, ma abbiamo paura di girare lì, perché temiamo che ci chiedano le nostre scenografie per finire i lavori…

Aldo, come ti sei sentito quando il calciatore olandese Van Persie ha imitato il tuo gol del film Tre Uomini e una Gamba?

Aldo: Pensa che quel gol, il mio ha 20 anni!!!

Giovanni: Vorrei ricordare che il cross era mio. Comunque all’epoca era stato difficilissimo da realizzare…

Foto a cura di Ilaria Falcone Copyright © NonSoloCinema.com – Ilaria Falcone