Arriva Fox Retro

Il canale Sky cavalca l’onda della nostalgia

Come già detto parlando del remake di Supercar, la nostalgia è veramente canaglia e colpisce chiunque di noi, a cicli più o meno regolari.
I telefili è uno delle categorie più afflitte da questo tarlo: e così, stufi di repliche mattutine sui canali in chiaro (soprattutto Mediaset) o a pagamento, Fox tv Italia ha deciso di porre rimedio e di dare a questi appassionati un palinsesto regolare.

Dal 1° Agosto, il pacchetto Mondo di Sky si arricchirà di un nuovo canale targato Fox, FoxRetro, dedicato esclusivamente alle serie d’antan, quelle con cui i trentenni di oggi – primi fruitori dei canali satellitari – sono cresciuti e hanno voglia di rivedere, magari senza dover fare ore piccole o levatacce e con una programmazione, si spera, regolare.

Per ora non si sa quale sarà il canale dedicato, anche perché con la rivoluzione in alta definizione, lo spostamento di Cult dal pacchetto Mondo (canale 131) a quello Cinema (canale 321) e il probabile abbandono dell’intero pacchetto Rai dalla piattaforma, la situazione è piuttosto ingarbugliata: quello che è chiaro sarà il palinsesto e la libreria del nuovo canale tematico. Che per ora si limita a poche serie di sicuro successo con cui riempirà le strisce giornaliere e quelle settimanali di prima serata; serie anni ’80, come A-Team, Magnum P.I., ma soprattutto anni ’70, ben divise tra polizieschi e sitcom, come Mork e Mindy e Starsky e Hutch, Kojak o I Jefferson, Charlie’s Angels e Il mio amico Arnold.

Con la chicca assoluta della riproposizione di Missione: Impossibile, la serie degli anni ’60 che ha dato vita alla serie di film con Tom Cruise e ha riscritto il concetto di “azione” in tv. Oltre però queste serie che, diciamo la verità, conosciamo a menadito, sarebbe il caso che Fox s’impegnasse a recuperare veri e propri capolavori del passato, sepolti dalla memoria, come The Avengers, Il fuggitivo, A cuore aperto. E che non ci si limiti sempre alla solita nostalgia da chiacchiera al pub.