BANDABARDO’: doppia data, doppio divertimento!

Venerdì 6 e sabato 7 marzo al New Age Club di Roncade (TV)

Bandabardò tornano al New Age per due sere di fila “accompagnati” da Ottavio, il personaggio nato con il nuovo disco di inediti pubblicato dalla Bandabardò lo scorso settembre, forse il più poetico tra tutti i personaggi apparsi nell’ormai affollata galleria disegnata dalla band toscana.

Continua il lungo viaggio di Ottavio, una marcia infaticabile partita un po’ fuggiasca con una ventina di concerti tenuti in un sol mese nell’assolato Sud d’Italia la scorsa estate, ancor prima della pubblicazione dell’album, proseguita poi in autunno in una versione più teatrale in tantissime librerie sparse lungo tutto lo stivale, è approdata ad una sorta di oceanica opera buffa messa in scena nei palazzetti. Ottavio ha quindi varcato il confine, con un tour tutto esaurito in Germania, Spagna, Belgio e Lussemburgo. Dal 16 gennaio Ottavio è ritornato in Italia, per suonare in ogni club della penisola, più sognante che mai.

Ottavio
_ L’album, il sesto di inediti, è uscito il 5 settembre scorso. Strutturato come un dramma teatrale, il disco, che contiene anche un dvd, racconta in quattordici brani suddivisi in quattro atti ‘vita e opere’ di Ottavio. Ad interpretare i personaggi sono stati chiamati tutti i componenti della band toscana (Erriquez, Finaz, Orla, Don Bachi, Nuto e Ramon) oltre a tre ospiti d’eccezione: il cantautore spagnolo Tonino Carotone che in ‘Bambino’, primo singolo e overture dell’album interpreta con un’improbabile parlata partenopea zio Tonino. Cover di ‘Guaglione’ di Renato Carosone, il brano arrivò alle orecchie di Erriquez attraverso il rifacimento francese di Dalidà quando ancora bambino viveva in Belgio; Stefano Bollani che presta la sua abilità al pianista della locanda ne ‘La vedova Begbick’ e Adriano Murania nella parte del violista del saloon in ‘Bambine cattive’. Sin dall’infanzia Ottavio vota la sua esistenza alla ricerca dell’amore e quindi della felicità. Figlio del suo tempo e di una cultura urbana, lascia ben presto una realtà che gli sta troppo stretta per partire alla scoperta di se stesso e del mondo. Nel corso di questo viaggio, Ottavio si imbatte in molti personaggi attraverso la cui conoscenza sperimenta la varietà del genere umano: diseredati, potenti, uomini di fede e splendide donne. Ma è proprio la sofferenza d’amore per una donna che trasforma il viaggio di Ottavio in una fuga che avrà fine con un armistizio tra Ottavio e la vita, un pareggio che gli restituisce la fiducia nel potere della fantasia e la voglia di cercare ancora un amore così forte da sollevargli il petto verso il cielo.

Dopo il concerto, le serate proseguiranno con djset in linea con la musica del live.
www.bandabardo.it
www.myspace.com/bandabardo
Ingresso euro 13,00
_ (riservato soci a.r.c.i. – possibilità di tesseramento in loco)