“BEFORE SUNSET” di Richard Linklater

La scoperta del ritrovarsi

Jesse e Celyne si ritrovano a Parigi e ripercorrono i loro ricordi della notte passata insieme nove anni prima. E nulla sembra essere cambiatro tra loro…

Vi ricordate di Prima dell’ alba (Before Sunrise, 1995), quella commedia romantica uscita dieci anni fa, con Ethan Hawke e Julie Delpy, che aveva commosso e sorpreso chi si aspettava il solito zuccheroso film pieno di stereotipi sugli estrosi europei? Prima dell’ alba era la storia di un giovane americano, Jesse, e di una ragazza francese, Céline, che si incontrano in treno mentre viaggiano per l’Europa e, assecondando d’impulso una immediata complicitá, decidono di trascorrere insieme una giornata a Vienna. La gioventú, la vitalitá, i dubbi e, soprattutto, l’idealismo dei due protagonisti erano gli aspetti che emergevano di più nella pellicola che si concludeva con l’atroce dubbio legato all’esito irrisolto del loro destino.

Nove anni dopo, Linklater (giá regista dello sperimentale Waking Life, presentato Venezia nel 2001) ci lascia scoprire che ne è stato di quella storia d’amore perfetta durata un solo giorno. Jesse è uno scrittore di successo, e si trova a Parigi per promuovere il suo primo best-seller, un romanzo ispirato proprio a quel giorno di nove anni prima trascorso con Céline. La ragazza lavora, invece, per un’associazione ambientalista, e, dopo aver letto il romanzo di Jesse, decide di andare ad incontrarlo alla presentazione del libro. L’incontro tra i due sfugge saggiamente ad ogni clichè hollywoodiano, e al posto della sopresa travolgente, abbiamo un tenero, pacato riconoscimento.

Per gli 81 minuti del film, Jesse e Céline parleranno di che ne è stato dei loro ideali, delle loro vite, delle loro conquiste e delle loro insoddisfazioni sentimentali. Il loro idealismo giovanile è sempre presente, nell’amore che Jesse prova per il figlio e nella passione che Céline mette nel suo lavoro, ma, nove anni dopo, l’entusiasmo è stemperato da una vena di cinismo e dallo spettro della rassegnazione. Col trascorrere delle ore, Jesse e Céline guarderanno dentro se stessi e affronteranno la paura che quel giorno perduto di nove anni prima sia davvero perduto, insieme alla possibilitá di amare veramente e di essere veramente amati. Le chiacchiere sono spesso leggere, scherzose, talvolta velate di emozione e timidezza, altrimenti appassionate e strazianti, ma mai banali.

Il realismo dei dialoghi di Before Sunset è totale soprattutto nel passaggio da un discorso all’altro (alla sceneggiatura hanno contribuito le improvvisazioni di Hawke e Delpy) ed ogni racconto, ogni desiderio inespresso o solo accennato è una riflessione sull’amore e sulla maturitá. Non stiamo spiando due innamorati, stiamo interagendo continuamente con loro. Alle volte si ha l’impressione di camminare insieme a loro ascoltando da vicino i loro dialoghi. In realtà, stiamo interrogando noi stessi sulle scelte che hanno trasformato le nostre vite, sul desiderio che ci sostiene e i compromessi che abbiamo dovuto accettare e quelli che abbiamo accettato per mancanza di coraggio.

Titolo originale: Before sunset

Nazione: U.S.A.

Anno: 2004

Genere: Romantico

Durata: 80′

Regia: Richard Linklater

Sito ufficiale: wip.warnerbros.com/beforesunset
Cast: Ethan Hawke, Julie Delpy, Vernon Dobtcheff, Louise Lemoine Torres, Rodolphe Pauly, Mariane Plasteig

Produzione: Richard Linklater, Anne Walker-McBay

Distribuzione: Warner Bros