“BURLESQUE” di STEVE ANTIN

Musical per due voci

Torino 28. Festa Mobile – Figure nel Paesaggio
Ali, una giovane barista con una strepitosa voce, arriva a Los Angeles dalla profonda provincia americana. Si imbatte casualmente nel piccolo Burlesque Lounge, che la proprietaria Tess sta cercando di salvare combattendo contro i debiti. Ali inizia a lavorare come cameriera, cercando la sua chance per salire sul palcoscenico e mostrare il proprio talento. Quando l’occasione arriva sarà il successo.

Ali (Christina Aguilera) è in cerca di gloria a Los Angeles, quando approda al Burlesque Lounge. La proprietaria Tess (Cher) le nega un ingaggio come artista, Ali fa amicizia con il barista Jack (Cam Gigandet) e inizia a lavorare al Burlesque come cameriera. L’occasione per Ali arriva quando la star del club, Nikki (Kristen Bell), arriva per l’ennesima volta in ritardo e ubriaca: finalmente la talentuosa ragazza dell’Iowa può mostrare di saper ballare e cantare. E’ il successo non solo per Ali, ma per il club. Tuttavia Tess è sommersa dai debiti e incalzata a vendere da un affascinante costruttore (Eric Dane) che corteggia anche Ali. Riusciranno Tess e Ali a salvare il Burlesque? Vi diciamo solo che alla fine Ali troverà anche il vero amore. Storia già vista? In effetti…

La ricetta di Steve Antin mescola diversi ingredienti: un po’ di Le ragazze del Coyote Ugly, una buona dose di Chicago, un pizzico di Cabaret. Ma l’autore non ha voluto rischiare più di tanto mettendoci qualcosa di personale. In questo musical costruito sulle voci di Christina Aguilera (qui al suo esordio come attrice) e Cher, ci sono tutti i più rassicuranti cliché per garantire il successo al botteghino: la ragazza sprovveduta ma arguta, la proprietaria dal cuore tenero, il direttore di scena gay (il sempre impeccabile Stanley Tucci) che sa sempre dire la cosa giusta, il corteggiatore affascinante e ricco, ma per il quale “business is business, baby”, il cameriere povero e belloccio, ma con un cuore grande così.

La vicenda si dipana essenzialmente in due luoghi: il palcoscenico del Burlesque e la casa del barista Jack. Mentre i numeri musicali sono sicuramente degni di nota e graziati anche da un buon montaggio, il film perde ritmo e mordente nelle parti non cantate e ballate, la sceneggiatura diventa banale e scontata scivolando in qualche caso nella monotonia. E, soprattutto, non aspettatevi nulla che abbia a che fare con il fenomeno del burlesque alla Bettie Page, perchè di originalità, sensualità e ironia non c’è nemmeno l’ombra.

Christina Aguilera ha una voce formidabile – e forse lo sapevamo già -, ma i suoi numeri sembrano più da concerto pop che da minuscolo e raffinato club.

Bellissimi costumi di Michael Kaplan, luci, paillettes, tanti Swarovski e buona musica: un bel videoclip, e niente di più.

Burlesque
Titolo originale: Burlesque
Nazione: U.S.A.
Anno: 2010
Genere: Musicale, Drammatico
Durata: 116 minuti
Regia: Steven Antin
Cast: Christina Aguilera, Cher, Stanley Tucci, Kristen Bell, Cam Gigandet, Alan Cumming, Eric Dane, Peter Gallagher, Julianne Hough, Tanee McCall, David Walton, Black Thomas
Produzione: De Line Pictures
Distribuzione: Sony Pictures Releasing Italia
http://www.burlesquethemovie.com/
Sito italiano: http://www.burlesque-ilfilm.it/
Data di uscita: 18 febbraio 2011 (nei cinema)