Blu-ray: “Alabama Monroe – Una storia d’amore”

Il dolore dietro l'amore

La trama

Elise e Didier si amano forse fin dal primo sguardo. Lei, biondo angelo trasparente dalla voce suadente, tatuatrice con il corpo disegnato e camuffato di vita e passato. Lui, imponente con una folta barba, da sempre innamorato dell’America, terra delle infinite opportunità e patria della sua amatissima musica bluegrass.
I loro occhi giocosi accompagnano il loro amore, che non fa progetti, ma si lascia trasportare dalle note del banjo, dai concerti con la band di Didier, mentre vivono in una roulotte e sistemano una vecchia casa colonica, con intorno un grande prato dove un cane insegue le galline.
Nelle loro vite arriva Maybelle, figlia non cercata, ma amata. I tre vivono in quello che si potrebbe definire un angolo di paradiso in un quadro di qualche pittore fiammingo.
Finchè Maybelle, all’età di sei anni, si ammala; ed Elise e Didier devono imparare che cosa sia il cancro.

Tutte le recensioni di DVD e BLU-RAY pubblicate su NonSoloCinema sono state realizzate utilizzando il videoproiettore Epson EH-TW9200W, il videoproiettore ideale per tutti gli appassionati di cinema che desiderano vivere esperienze cinematografiche ad alta definizione e di grande effetto nel comfort della loro casa.

Il film

Con una profonda meditazione sulla vita e sulla morte, in Alabama Monroe – Una storia d’amore si intrecciano la gioia, il matrimonio, la nascita di Maybelle e il dolore assoluto, pieno e cosciente che porta al baratro dove ad attendere c’è il conflitto, quello interno e quello con l’altro, che divampa e si incendia tra la spiritualità di Elise, che vuole credere che la sua bambina sia sempre una presenza nella sua vita, e l’ateismo di Didier, convinto che la morte sia un punto definitivo.
Lo sguardo lucido di Felix Van Groeningen stona sul finire del film con una sfuriata di Didier, consumato ed esasperato dal dolore, davanti al vasto pubblico della sua band, momento inelegante del film, poco in sintonia con la pacatezza e la rabbia pudica di quest’uomo.
Comunque resta costante una cifra stilistica malinconica resa incandescente dal realismo dei due attori principali, Johan Heldenbergh e Veerle Baetens; in una delle loro scene finali c’è un’energia, una passione, una dolcezza dilaniante del ricordo che travolge lasciando in singhiozzi.

Il Blu-ray

Ottima edizione quella proposta da Koch Media per un film che ha commosso ed emozionato pubblico e critica. Le immagini ripropongono fedelmente la bella e calda fotografia originale e godono di una buona definizione generale. Buono anche il livello del dettaglio che, sia sui primi piani che sui fondali, garantisce un quadro piacevole e adatto al supporto. Le tracce audio, entrambe in DTS-HD Master Audio 5.1 propongono sia buoni dialoghi che, soprattutto, una buona resa della bella colonna sonora, chiamando talvolta in causa tutti i diffusori. Tra i contenuti speciali troviamo un tesser, un trailer e l’inedito making of.

Caratteristiche tecniche
Attori: Johan Heldenbergh, Veerle Baetens, Nell Cattrysse, Geert Van Rampelberg, Nils De Caster
Regista: Felix van Groeningen
Formato: DVD, PAL
Audio: Italiano e inglese DTS-HD Master Audio 5.1
Sottotitoli: Italiano
Regione: Regione 2
Formato immagine: 16:9
Numero di dischi: 1
Studio: Koch Media
Distribuito da: Koch Media
Durata: 120 minuti