Blu-ray: “Interceptor – Il guerriero della strada”

Mad Max 2

La trama

Nel post-apocalittico deserto australiano, Max Rockatansky, una volta ufficiale della polizia di pattuglia autostradale, (Mel Gibson) è diventato un vagabondo in perenne ricerca della benzina. Un incontro fortuito con il Capitano Gyro (Bruce Spence) porta Max ad una fortezza di cianfrusaglie dove una tribù idealista guidata da Parrot (Mike Preston) è dedita alla raffinazione del petrolio e prevede grazie al quanto mai prezioso oro neo di iniziare una nuova vita “al nord”. Chi circonda il loro campo è un esercito di guerrieri del deserto grotteschi e spietati guidati da Lord Humungus (Kjell Nilsson) e il suo pazzo braccio destro Wez (Vernon Wells, il grande). Indebolendo le difese della sua tribù, Parrot si impegna a pagare Max in benzina al momento della consegna a destinazione di un enorme camion cisterna a semi-rimorchio in grado di trasportare il preziosissimo carico. Mentre la battaglia si intensifica, Max è designato a malincuore ad aiutare il popolo di Parrot a compiere una fuga sicura.

Tutte le recensioni di DVD e BLU-RAY pubblicate su NonSoloCinema sono state realizzate utilizzando il videoproiettore Epson EH-TW9100, il videoproiettore ideale per tutti gli appassionati di cinema che desiderano vivere esperienze cinematografiche ad alta definizione e di grande effetto nel comfort della loro casa.

Il Film

Dei tre film è quello che propone il tasso di violenza più elevato: alla doppietta a canne mozze di Max è concessa un po’ d’azione ma occhio a non sottovalutare i boomerang. Meno “grezzo” del primo ma forse ancora più cupo (aspetto che si perderà nel terzo ammorbidito episodio che risente del contesto produttivo hollywoodiano) resta un film imprescindibili per qualsiasi appassionato di fantascienza post-apocalittica che si rispetti.

Il Blu-ray

Secondo capitolo riservato a Mad Max, Il guerriero della strada si conferma nella qualità dell’edizione proposta da Warner HV. Anche qui decisamente buono il comparto video che offre ancora immagini definite e profonde, con primi piani molto dettagliati e pochissime incertezze (con la presenza sporadica di grana) questa volta anche sui vasti cieli azzurri. Da apprezzare l’ottimo lavoro svolto dall’encoder e la profondità delle imagini. Il comparto audio offre, a differenza del capitolo precedente, anche una traccia in DTS-HD Master Audio 5.1 ben strutturata e pronta a utilizzare tutti i canali, con dialoghi sempre in primo piano e una buona resa dinamica del fronte anteriore e degli effetti, e con un subwoofer in grande spolvero. Tra i contenuti speciali troviamo anche qui un’introduzione del critico Leonard Maltin, un commento del regista e del direttore della fotografia e un trailer.

Dettagli tecnici
Formato dischi: Doppio strato
Formato video:
2.35 PAL
Tracce audio:
Inglese DTS-HD Master Audio 5.1,
Italiano, Francese Dolby Digital – 2.0, Ungherese, Ceco, Polacco, Giapponese Dolby Digital – 1.0,
Spagnolo, Tedesco, Russo Dolby Digital 5.1

Sottotitoli:
Arabo,
Francese,
Inglese,
Italiano,
Olandese,
Portoghese,
Spagnolo,
Italiano (non udenti),
Inglese (non udenti)