Blu-ray: “Mad Max oltre la sfera del suono”

Capitolo finale

La trama

Max viene derubato del suo mezzo di trasporto da una coppia di ladri (padre e figlio) a bordo di un piccolo aereo. Per recuperare “i suoi averi” deve recarsi nella città di Bartertown. Qui, nel tentativo di recuperare il “maltolto”, si scontra con gli scagnozzi della regina Aunty. Dopo lo scontro, risoltosi a favore di Max, quest’ultima gli propone un accordo: uccidere Blaster e catturare Master. Quest’ultimo è l’unico in grado di gestire la centrale elettrica (funzionante a metano) che da la vita a Bartertown, e si comporta come un tiranno, forte della paura che incute il suo braccio destro Blaster, un gigante dalla forza incredibile. Su consiglio della regina, Max scatena una lite che viene risolta nel “Thunderdome”, con una sfida tra lui e il colosso Blaster. Dopo una dura lotta, Max riesce a prevalere ma si rifiuta di uccidere Blaster, viene così punito con il “Gulag”, ovvero l’esilio nel deserto. Riuscirà da solo ad uscire da in immenso inferno di sabbia.

Tutte le recensioni di DVD e BLU-RAY pubblicate su NonSoloCinema sono state realizzate utilizzando il videoproiettore Epson EH-TW9100, il videoproiettore ideale per tutti gli appassionati di cinema che desiderano vivere esperienze cinematografiche ad alta definizione e di grande effetto nel comfort della loro casa.

Il Film

Il terzo capitolo della saga dedicata a Mad Max strizza l’occhio al cinema per tutta la famiglia. Lo si nota perchè perde gran parte della sua violenza diretta e cruda, presente nei due capitoli precedenti. Rimane comunque una storia più che godibile e l’inseguimento finale, pur non raggiungendo le vette del secondo film, rimane un bell’esempio di azione tout court.

Il Blu-ray

Terzo e ultimo capitolo della saga dedicata a Mad Max, anche questo titolo ha goduto di un trattamento di riguardo da Warner HV. Il comparto audio è il più completo e potente della serie, anche se nemmeno questa volta è presente una traccia italiana multicanale. In compenso, la traccia inglese in DTS-HD Master Audio 5.1 farà tremare le vostre poltrone grazie all’alto volume di registrazione e il continuo e calibrato uso del subwoofer. Ottima anche la resa della colonna sonora e delle celebri canzoni di Tina Turner. Il quadro video offre immagini taglienti e definite, ricche di dettagli anche sulle basse luci, e con una limitata grana che, per la maggior parte, risulta dovuta al girato originale. Come extra troviamo anche qui, un’introduzione del critico cinematografico Leonard Maltin, il commento del regista e del direttore della fotografia e un trailer.

Dettagli tecnici
Formato dischi: Doppio strato
Formato video:
2.35 PAL
Tracce audio:
Italiano Dolby Digital – 2.0,
Francese Dolby Digital – 2.0,
Spagnolo Dolby Digital – 2.0,
Tedesco Dolby Digital – 2.0,
Inglese DTS-HD Master Audio – 5.1,
Ungherese, Ceco, Portoghese Giapponese Dolby Digital – 1.0
Sottotitoli:
Arabo,
Francese,
Inglese,
Italiano,
Olandese,
Portoghese,
Spagnolo,
Italiano (non udenti),
Inglese (non udenti)
Contenuti extra
– Trailer cinematografico originale
– Cast e tecnici
– Note di produzione