Blu-ray: “Shadow – L’ombra”

L'horror italiano firmato Zampaglione

La trama

Il nuovo film di Federico Zampaglione, Shadow, racconta la storia di David (Jake Muxworthy), un giovane soldato di ritorno da un giro di servizio in Iraq, che decide di intraprendere un’avventura in mountain-bike per l’Europa per dimenticare il suo passato da reduce di guerra. Nei boschi incontra una ragazza straniera Angeline (Karina Testa), che gli fa da guida nell’esplorare gli eterei dintorni. Presto il contesto naturale si trasforma in un incubo, con due cacciatori che li inseguono per ucciderli e un nemico ancor più oscuro ad attenderli che costringerà David ad affrontare paure peggiori di quelle affrontate durante la guerra. Incontrare Morthis (Nuot Arquint), il macellaio assetato di sangue, equivale a scoprire che la realtà è più macabra di qualsiasi incubo. Per David sarà il brusco risveglio in una realtà che voleva dimenticare.

Il Film

Shadow è un film puro, nel suo amplificarsi sulle corde tese dell’horror; spaventoso nel suo saper attrarre lo spettatore; lineare nel suo giostrarsi in chiaroscuri folli e inquietanti; equilibrato nel suo giocare a testa o croce con realtà e con incubi; terrificante nel proporre un realismo messo in scena con una metafora folgorante.
“Io volevo fare un horror e ho puntato su questo – dice il regista – però allo stesso tempo è come se avessi voluto ricordare che queste cose succedono, e quando succedono sono peggio di come vanno nei film. Sono ancora più crudeli, senza speranza, non necessariamente tutto si risolve bene, non necessariamente il buono poi torna a casa sano, non necessariamente il cattivo viene preso o muore. C’è nella realtà un’angolazione che è più cattiva e più crudele”. Girato a Tarvisio, provincia di Udine, luogo sconvolgente, per bellezza e inquietante per il silenzio dei boschi, delle montagne, esaltate da una competente fotografia (Marco Bassano); Shadow è un thriller italiano realizzato con ingegnosità, tra torture e terrori, dove la mente del pubblico viene catturata e condotta verso orribili scenari umani.

Il Blu-ray

Splendida edizione quella realizzata da Cecchi Gori Home Video per la collana Cine Kult (in realtà le edizioni sono ben tre, una con un cofanetto in edizione limitata). Il video restituisce al meglio la splendida fotografia digitale del film; l’encoder è messo a dura prova nelle scene iniziali girate tra le nuvole che coprono le montagne di Tarvisio, ma la compressione non influisce negativamente sulle immagini. Anche le moltissime scene scure, girate in interni o in notturna, resistono ai possibili anrtefatti e regalano un’ottima definizione. Particolare attenzione è stata dedicata anche alle tracce audio, entrambe proposte in un buonissimo DTS-HD Master Audio 5.1 con dialoghi ben intelleggibili e un suono molto tridimensionale capace di ben aprirsi sulle musiche e di sottolineare allo stesso tempo anche i molti effetti.

Scheda Tecnica
Video:
HD 1080 24p – 2,35:1
Audio:
ITALIANO DTS HD M.A. , INGLESE DTS HD M.A. , SOTTOTITOLI ITALIANO PER NON UDENTI
Extra:
Behind Shadow; Cortometraggio; VOCE NELLA NOTTE di Dario Albertini; Photogallery –
Trailer