Si è conclusa domenica 10 luglio la mostra “Chagall. Il mondo sottosopra”, ospitata nella Galleria di Palazzo Forti a Verona, dopo il successo riscosso all’Ara Pacis di Roma.
Le 137 opere del maestro russo contrastano con la Galleria di Palazzo Forti: l’edifico, così bianco, lineare e austero, è valorizzato dai colori indomabili delle tele. I dipinti e i disegni provengono dal Musée National Marc Chagall di Nizza e dal Beaubourg di Parigi, ma numerose sono pure le opere appartenenti a collezionisti privati; la mostra costituisce – quindi – una preziosa occasione per ammirare dal vivo quadri che raramente vengono esposti al pubblico.
Entriamo nella Galleria e si spalanca davanti a noi il “mondo sottosopra” di Marc Chagall: un mondo alla rovescia, in cui la realtà ha ceduto il posto al sogno e alla fantasia; una visione meravigliosa popolata da acrobati, cavalli volanti, paesaggi surreali. Ogni quadro costituisce una breve storia, una favola, che l’artista ci racconta con linee e colori; nella sua fiaba, però, Chagall non dimentica mai di celebrare il suo Paese, la sua cultura, la sua religione. Anche nel suo mondo fantastico l’artista non dimentica le sue origini.
Questo “mondo sottosopra” è, in realtà, un mondo liberato da ogni legge: quella di gravità, quella del buonsenso comune. Chagall permette all’uomo di volare, di assumere strane forme e colori inusuali: ci rende liberi.
Ogni tela è un gioiello di genio e magia: dal Cristo e villaggio innevato (1969), al poetico Il volo del pittore (1970), passando per Il circo rosso (1956-60), un capolavoro assoluto; il suo cromatismo impetuoso, dominato dai rossi e dai blu, coinvolge l’osservatore, trascinandolo in una realtà incantata, soprannaturale. Concludiamo la visita ammirando L’uomo con la testa rovesciata (1919): egli non è altri che il pittore stesso, capace di vedere il mondo sotto ogni angolazione. Chagall ci osserva a testa in giù, divertito dal nostro imbarazzo, dal nostro attaccamento alle regole e ai luoghi comuni. I nostri precetti non lo riguardano: “se sei pittore, puoi avere la testa al posto dei piedi, e resterai pittore”.
Chagall. Il mondo sottosopra
9 aprile – 10 luglio 2011
Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti,Volto Due Mori, 4 (C.so Sant’Anastasia)
37121 Verona
Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.00
www.palazzoforti.it