CONTINENTAL BREAKFAST. THE EXPANDED MAP – Second CEI Venice Forum for Contemporary Art Curators

L'arte contemporanea: fermenti e novità dall'est europa in un convegno UNESCO-ROSTE

Dal 7 all’8 giugno a Palazzo Zorzi, sede dell’Unesco-Roste, si è tenuto il secondo appuntamento veneziano di “Continental Breakfast. The expanded map”, un forum aperto ai curatori di eventi d’arte contemporanea soprattutto attivo nei Paesi del centro e dell’est europeo.

Inglese obbligatorio, lingua ormai ufficiale in tali tipi d’incontri, le due giornate di studio e di dibattito cui hanno partecipato giovani critici, curatori, operatori culturali e artisti di diversi paesi europei, si sono caratterizzate per un fitto e denso programma che ha consentito di sviluppare un costruttivo confronto su temi ed esperienze maturate durante gli ultimissimi anni e che potrebbero consentire ulteriori sviluppi e cooperazioni nell’immediato futuro.

Sostenitrice, regista e animatrice dell’attuale rassegna è stata, come nella precedente edizione, Giuliana Carbi, presidente di “Trieste Contemporanea” che da anni si batte come operatrice culturale e contitolare assieme a Franco Jesurum dell’ormai storica galleria “Tommaseo”, per cercare di promuovere l’arte contemporanea a Trieste, città che sempre più sta gradatamente ritrovando quell’importante ruolo che ha avuto in un non lontano passato quale crocevia e cerniera di scambi culturali fra est e ovest, fra nord e sud. Tale favorevole congiuntura consentì che germinassero tante personalità che hanno fatto di Trieste uno dei centri più attivi e importanti della cultura europea dei primi anni del ‘900. Ovviamente tutti ci auspichiamo che Trieste possa ritrovare tale importante ruolo e i presupposti necessari per raggiungere l’obbiettivo sembrano allo stato attuale proprio essere maturati.

Si tratta ora di passare dalle parole ai fatti in modo da far scaturire quelle sinergie utili a lanciare molti giovani attivi nell’arte contemporanea nei vari paesi europei tra i quali fanno la parte dei leoni soprattutto quelli dell’area orientale in modo da incentivare i loro interessanti progetti che coinvolgono sempre più diverse realtà culturali e istituzionali, magari finalmente al di là dei tristi e miseri interessi di parte e invece assecondando un più vantaggioso e proficuo nuovo “engagement” che attraverso l’arte consenta di maturare un sereno e pacifico confronto tra i popoli.

CONTINENTAL BREAKFAST. THE EXPANDED MAP – Second CEI Venice Forum for Contemporary Art Curators; Venice, UNESCO-ROSTE palazzo Zorzi, Castello 4930; 7 – 8 June 2005