“CONTRE TOI” di LOLA DOILLON

Peccato sia iniziata così...

Torino 28. Festa Mobile – Figure nel Paesaggio
Anna Cooper è una ginecologa che torna a casa, apparentemente dopo una vacanza. In realtà è stata vittima di un sequestro, rinchiusa per cinque giorni in una stanza spoglia, vittima di privazioni e violenze fisiche e psicologiche. Ma il rapporto con il sequestratore si trasforma in una storia che unisce due solitudini estreme.

Film d’apertura al 28° Torino Film Festival, Contre Toi (Contro di te – il titolo inglese recita invece In your hands, “Nelle tue mani”), secondo lungometraggio della figlia d’arte Lola Doillon (il padre è il regista Jacques Doillon) è la storia di una fugace passione che nasce dalla sopraffazione e finisce tristemente riportando alle proprie solitudini i due protagonisti.

Anna Cooper è un medico con storie fallite alle spalle, una grande casa asettica e perfetta, una vita tutta ospedale e poche amicizie. Una sera viene rapita da un giovane uomo, Yann, che dichiara apertamente il suo scopo: non un riscatto in denaro, ma una vendetta meditata a lungo, che include umiliazioni psicologiche e, da un certo punto in poi, anche fisiche.

La contrapposizione tra il sequestratore-Yann e la prigioniera-Anna è forte: sanguigno e disordinato lui, forte e ipercontrollata lei. Il loro rapporto, ricostruito in un lungo flashback, scivola prima nel dialogo, poi nell’attrazione fisica. Una porta lasciata aperta, la fuga, il ritorno alla quotidianità, la denuncia alla polizia. Anne comincia a cercare ossessivamente lui, mentre lui pedina lei. Si incontrano di nuovo, vivono una breve e intensa passione nell’appartamento di lei. Lui, conscio che solo uno potrà essere il suo destino, mormora “peccato sia iniziata così…” suscitando anche un pizzico di ilarità nel pubblico in sala. Lei lo fa arrestare. Fine della storia.

L’ambizione della regista di realizzare una storia claustrofobica per raccontare l’incontro di due solitudini con i relativi risvolti psicologici non regala, però, un gran risultato. Soprattutto nella parte conclusiva si scivola nella noia e nella monotonia e la prevedibilità del finale non aiuta a risollevare le sorti di un film che ha il suo punto di forza nella bravura dei protagonisti: Kristin Scott Thomas, bella ed elegante anche senza trucco, è interprete straordinaria, il giovane Pio Marmaï ha la faccia giusta per giustificare l’attrazione, anche fisica, della sua vittima.

CONTRE TOI
Regia, sceneggiatura: Lola Doillon
Durata: 80 minuti
Interpreti: Kristin Scott Thomas, Pio Marmaï
Produzione: Origami Film
Nazione: Francia
Anno: 2010