Partira’ il 5 dicembre dal teatro degli Arcimboldi di Milano il Q.P.G.A. – CONCERTOPERA di Claudio Baglioni.
Due gli straordinari appuntamenti al Gran Teatro di Padova, il 10 e 11 dicembre.
Un doppio concerto eccezionale, nel quale il pubblico potrà ascoltare la voce di Baglioni in un contesto più raccolto. Le due date di Padova saranno gli unici concerti di tutto il Nord Est e si annuncia la classica corsa al biglietto.
Baglioni presenterà una serata speciale: Q.P.G.A. e’ infatti un’opera popolare moderna, che rilegge le quindici canzoni storiche del 1972, presentate con una veste musicale completamente nuova per quanto riguarda arrangiamenti e sonorità.
Q.P.G.A. è un lavoro corposo, che si è alimentato con le parole del romanzo, le immagini del film e le emozioni dei concerti, nei quali le canzoni sono state eseguite dal vivo, prima di essere incise.
Q.P.G.A. è anche il nuovo doppio album in uscita il 27 novembre 2009 e composto da cinquantadue titoli, 150 minuti di grande musica, con la partecipazione di settanta grandi nomi della storia della musica italiana
Una nuova superproduzione, per un universo sonoro intenso ed appassionante nel quale la storia d’amore che ha emozionato più di una generazione trova, per la prima volta, tutto il respiro narrativo.
Il doppio album e’ stato anticipato dall’ uscita del brano inedito Niente più attualmente in rotazione nelle principali radio italiane.
All’ interpretazione integrale di Q.P.G.A. si affiancheranno inoltre, nuove edizioni live di tanti altri ‘’piccoli grandi amori’’, ovvero tutte le piu’ belle e storiche canzoni d’ amore dello straordinario repertorio del musicista.
Verra’ fatto un regalo al pubblico dando la possibilita’ di scegliere la canzone preferita di Claudio Baglioni e di poterla ascoltare durante lo show.
Nel foyer del teatro verra’ posizionato ‘il muro QPGA’ dove gli spettatori potranno indicare, scrivendo sul muro, i grandi successi dell’ artista che vorrebbero ascoltare : da La vita e’ adesso a Mille giorni di te e di me da Avrai a Strada facendo.
Oltre due ore e mezza di musica dal vivo, in un unico grande tempo scenico senza
Foto a cura di Romina Greggio Copyright © NonSoloCinema.com – Romina Greggio