Claudio Baglioni in concerto per il FAI

Un concerto per la valorizzazione dell'arte e della natura italiane

[Claudio Baglioni->mot386] e la magia di un concerto tra pianoforte e voce, al Lingotto di Torino per una serata straordinaria a favore del FAI – Fondo Ambiente Italiano.
Il 30 novembre, alle ore 20.30, uno tra i più raffinati e amati autori e interpreti della musica italiana, sarà sul palco accompagnato dal solo pianoforte per un viaggio attraverso la memoria, la passione, le emozioni delle sue canzoni.

Un grande concerto il cui ricavato sarà destinato al Castello di Masino a Caravino, proprietà del FAI dal 1988. Reggia monumentale immersa in uno splendido parco ottocentesco, il Castello richiede infatti grandi lavori, impegno ed ecletticità di interventi e, naturalmente, ingenti e costanti risorse economiche.

Claudio Baglioni è sempre stato un musicista teso alla ricerca di nuove strade. Sin dal suo folgorante debutto, negli anni ‘70, quando rinnovò la tradizione melodica italiana con soluzioni e linguaggi inediti. Fu una sequenza straordinaria di canzoni a imporre al grande pubblico un giovane cantautore. Tutta la carriera di Claudio Baglioni è stata rivolta a trovare una sintesi tra raffinatezza e popolarità: e grazie a questa formula il musicista ha frequentato costantemente i vertici delle classifiche dei dischi. Ma è dal vivo che Baglioni ha costruito soprattutto quel solido e specialissimo legame con il suo pubblico. Un pubblico transgenerazionale ed eterogeneo.

Ma anche adesso che Baglioni è uno dei pilastri della musica italiana, originalità, capacità di sorprendere e irrequietezza artistica restano al centro della sua arte. Eccolo dunque ancora una volta impegnato in qualche cosa di “speciale”: a Torino “metterà a disposizione” le canzoni più belle – e la sua voce inconfondibile – per un concerto a stretto contatto con il pubblico.

Il FAI ringrazia UniCredit Group per il sostegno e per aver condiviso questo importante progetto oltre che gli scopi istituzionali della Fondazione.

INFO:
COSTO DEL BIGLIETTO:
Iscritti FAI da 50,00 a 110,00 Euro
Non Iscritti da 55,00 a 120,00 Euro
Foto a cura di Romina Greggio Copyright © NonSoloCinema.com – Romina Greggio