Concorso Letterario “Parole tra le dita”

Un concorso per racconti inediti, in lingua italiana

Si tratta di un concorso per racconti INEDITI, in lingua
italiana, della lunghezza massima di 10.000 battute, spazi
inclusi, che avrà cadenza bimestrale.

TEMA

“Parole tra le dita” è un concorso a tema. Ogni bimestre, il
giorno 5, sui siti www.okbook.it e www.i-libri.com, verrà
indicata una parola chiave che dovrà rappresentare la linea
guida del racconto. Ad esempio, nel caso in cui fosse
comunicata la parola “caffè”, la si potrebbe intendere come
bevanda, pianta, locale o qualsivoglia altra accezione,
purché il racconto sia costruito intorno ad essa. Si chiarisce
che la mera citazione della parola chiave all’interno di un
racconto che per il resto non abbia nulla a che fare con
quanto evocato dalla parola stessa, non equivale a soddisfare
il requisito tematico. In sintesi, la parola chiave individua la
tematica generale del racconto.

REGOLAMENTO

I partecipanti dovranno inviare i loro testi nel termine indicato
ogni bimestre, entro il giorno 5, sui siti internet
www.okbook.it. e www.i-libri.com, all’indirizzo e-mail
paroletraledita@i-libri.com, indicando nell’oggetto la dicitura
“parole tra le dita”.
I racconti dovranno essere inviati in allegato alla e-mail ed
esclusivamente in formato .doc o .pdf.
Nel caso di mancato rispetto dei limiti di lunghezza e degli
altri criteri indicati dal presente bando, il racconto sarà
automaticamente escluso, senza alcuna comunicazione
all’autore.
Nel testo della mail di accompagnamento, l’autore dovrà
indicare il proprio nome e cognome, l’indirizzo e-mail ed un numero di telefono, nonché includere la seguente dichiara- zione: “Il racconto inedito intitolato______________ è frutto
del mio ingegno, non è opera di plagio e non viola i diritti di
terze parti. Autorizzo la pubblicazione del mio nominativo sui
siti internet www.okbook.it
e www.i-libri.com in caso di vittoria, nonché il trattamento dei
miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/2003”.
Ciascun autore potrà partecipare con UN SOLO racconto a
bimestre.
In caso di invii multipli, sarà ammesso al concorso soltanto il
primo racconto pervenuto in ordine di tempo.
Il concorso è assolutamente gratuito. Non sono previste
quote di partecipazione.

LA GIURIA

I racconti pervenuti saranno esaminati da una giuria mista,
composta da membri della redazione di Absolutely Free
editore e di quella de i-LIBRI, che per ciascuna sessione
bimestrale del concorso sceglierà un racconto vincitore.

IL PREMIO

All’autore del racconto vincitore sarà offerto un CONTRATTO
EDITORIALE dalla Casa editrice Absolutely Free per la
pubblicazione GRATUITA, in formato digitale, di un Finger-
Book con relativo codice ISBN. Il contratto prevederà una
partecipazione dell’autore agli utili derivanti dalle vendite.

COS’E’ UN FINGERBOOK

La collana “FingerBooks”, edita dalla Casa editrice Absolutely
Free, racconta storie lunghe un capitolo, ciascuna con i
suoi protagonisti, luoghi e dialoghi. I FingerBooks lanciano
nel panorama degli eBook il settore dei “libri veloci”, simili a
quei mini-antipasti (finger-food) che molto vanno di moda nei
ritrovi e nelle stesse presentazioni pubbliche dei libri, piccolissimi
e velocissimi romanzi-antipasto, in vendita ad un
prezzo irrisorio: tre euro al massimo!

CHI SIAMO

Absolutely Free Editore è service giornalistico dal 1991 e
società editrice dal 2002.
Un percorso già lungo, ma non ancora concluso. Dalle
collaborazioni con testate di primo piano, come Epoca,
RadioCorriere TV, Il Messaggero, Tuttosport, al debutto
nell’editoria con la testata mensile Matchpoint Tennis Magazine
dedicata ovviamente al mondo del tennis, e il bimestrale
Tennis&Company, che si occupa di tennis e di sport in
generale, calcio compreso attraverso le Agende studiate per
gli appassionati (L’Agenda dei Mondiali 2010 e L’Agenda
della Champions). Ora, l’editoria libraria, tradizionale e
digitale. La prima già forte di tre nuove collane (Sport.doc,
Giallo.doc, Penelope), e con un preciso impegno nel mondo
dell’infanzia, con prodotti dedicati ai bambini dai 3 anni in su
(la Libro-rivista “Bambù”, nata dalla collaborazione con alcuni
dei migliori diplomati all’Istituto Europeo di Design e la
collana di albi illustrati “Le storie di Bambù”). L’editoria
digitale invece nasce con il progetto OkBook (www.okbook.it)
che offre in versione ebook tutti i libri Absolutely Free e si
dedica in particolare alla ricerca di nuovi talenti letterari, con
generi che spaziano dal fantasy al noir, dal libro per ragazzi
alla narrativa contemporanea.
i-LIBRI è una testata giornalistica dedicata al mondo della
letteratura, dell’editoria e, più in generale, del libro.
Sul sito www.i-libri.com potete trovare recensioni, interviste
esclusive, informazioni su eventi, concorsi letterari e novità
editoriali, ma anche articoli sugli autori più in voga del
momento e sui classici intramontabili della letteratura italiana
e straniera.

Ampio spazio è riservato agli esordienti, che hanno la
possibilità di presentare le proprie opere, ricevere consigli e
usufruire di una vetrina gratuita e costantemente osservata
dai principali editori italiani.

Ancora, i-LIBRI vi offre un circolo letterario nel quale condividere
la vostra passione per la letteratura, approfondimenti
sulla grammatica e sulla sintassi italiana e raffronti tra opere
letterarie e relative trasposizioni cinematografiche.
E’ difficile sintetizzare in poche righe il mondo de i-LIBRI…
VENITE a trovarci!