La trama
C’è una scuola di danza, a Buenos Aires, diversa da tutte le altre. E’ il regno di Maria Fux, ballerina argentina novantaduenne capace di andare oltre i confini della tecnica e del corpo. Le sue lezioni offrono un approccio non convenzionale al mondo del movimento ritmato e s’insinuano nell’anima degli allievi con una naturalezza che ha dello straordinario. La sua danza è per tutti perché proviene da dentro di noi: le diversità fisiche, motorie o mentali non sono limitazioni, ma solo esperienze differenti dalle quali partire per esprimere se stessi attraverso il ritmo interno della vita.
Il film
Attraverso le ancestrali e naturalissime coreografie che seguiamo nel suo studio – non pianificate a tavolino ma frutto esclusivo delle percezioni del momento degli allievi – assistiamo a piccoli miracoli quotidiani in cui i danzatori trovano, forse per la prima volta, un vero contatto con il loro corpo e con la parte più nascosta del proprio Io. Da queste sessioni nascono attimi di libertà che sembrano quasi innalzare i ballerini al di là dello spazio e del tempo, trasportandoli in un universo parallelo in cui la materia e il pensiero sono una cosa sola e ubbidiscono esclusivamente alle intuizioni elettriche che nascono e si sviluppano dentro di loro.
Il DVD
Buona edizione per questo film molto apprezzato da critica e pubblico. Il comparto video offre immagini prive di particolari difetti, con incarnati realistici e primi piani ricchi di dettagli. La definizione rimane su buoni per tutta la durata del film, salvo qualche sporadico calo in corrispondenza delle scene meno luminose. Una leggera grana è talvolta ravvisabile su alcuni fondali uniformi. La traccia audio italiana, presentata in Dolby Digital 5.1, è concentrata prevalente mente sui dialoghi
16/9 1.78:1
VIDEO
Dolby Digital 2.0 | Originale
Dolby Digital 5.1 | Originale
AUDIO
Italiano
Italiano per non udenti
SOTTOTITOLI
Trailer
EXTRA