La trama
Nicola (Luca Argentero) è un poliziotto pugliese d’istanza a Roma che sta per sposare la figlia dell’ambasciatore indiano Alopa (Moran Atias). Salvatore (Dario Bandiera) è un precario, fa il cuoco nello stesso ristorante dove la fidanzata Chiara (Isabella Ragonese) lavora come cameriera. Dopo che Chiara rimane incinta i due decidono di sposarsi ma non hanno i soldi per pagarsi il matrimonio. Così escogitano d’imbucarsi al matrimonio del secolo, quello vipparo tra la soubrette in calo di successo Sabrina (Isabella Pession) e il magnate della finanza Attilio Panecci (Francesco Montanari), quest’ultimo un matrimonio di comodo. Per rilanciare la loro immagine i due decidono di sposarsi a colpi di comunicati stampa, ma non sanno che da tempo sono sotto intercettazione da parte del PM Fabio Di Caio (Filippo Nigro), un uomo ligio al dovere con un padre settantenne (Renato Pozzetto) che sta per sposare una ventenne, Giada (Carolina Crescentini).
Ognuna di queste coppie deve affrontare le tribolazioni dei preparativi.
Il film
Dopo il drammatico Solo un Padre Luca Lucini torna dietro alla macchina da presa e si cimenta con la commedia, genere che in Italia ha una tradizione talmente consolidata, soprattutto per quanto riguarda il tema del matrimonio, che è sempre difficile confrontarsi se non con uno stile ben definito. Ma Oggi Sposì è anche un pezzo d’Italia (grottesco) che si spera possa essere commercializzato all’estero. Alla fine la forza di Oggi Sposi è condensata in poche note brillanti, demerito forse del lavoro della coppia consolidata Brizzi-Martani che si scopre sempre qualche frazione di sequenza precedente. Bella la scena finale della danza mista tra indiani e pugliesi ridotta però a citazione poco fantasiosa dopo l’uscita di The Millionaire.
Il DVD
Buona edizione quella proposta da Universal per questa commedia italiana. Le immagini si presentano prevalentemente prive di rumore digitale e forti di un buon bitrate che non lascia intravvedere i segni della compressione. Ben gestiti anche luminosità e contrasto, che restituiscono una fotografia rispondente a quella vista sulla pellicola. La traccia audio, pur non essendo certamente un film in grado di sfruttare appieno le potenzialità della codifica multicanale, gode di una buona profondità e anche di qualche apertura, soprattutto sul fronte anteriore, in particolare sulle musiche. Tra i contenuti speciali troviamo un backstage, alcune scene tagliate e papere sul set.
N. DISCHI: 1
SOTTOTITOLI:
Francese, Inglese, Italiano
CONTENUTI AUDIO:
Italiano: 5.1
SCHERMO:
16:9
CONTENUTI SPECIALI:
Backstage
_ Papere sul set
_ Scene tagliate