DVD: “Qualcosa di straordinario”

L'incredibile - vera - storia della balena tra i ghiacci

La trama

Siamo in Alaska negli anni ’80. Una famiglia di tre balene grigie-padre, madre e piccolino, alquanto disorientato – si sono trovate imprigionate dal ghiaccio artico, che impedisce loro di migrare verso i mari caldi del Sud, dove si riproducono. Un video cronista locale, Adam Carlson (Krasinski), le riprende nei loro coraggiosi tentativi di sopravvivere, utilizzando uno spiraglio ancora non ghiacciato. È questione di giorni, prima che per le balene non ci sia più speranza. Il video di Adam fa il giro di tv locali, via cavo, arrivando all’attenzione dei network nazionali, mobilitando, così, i sentimenti di migliaia di persone: dall’impavida attivista di greenpeace, Rachel Kramer (la Barrymore), ad un magnate del petrolio (Ted Danson, Bored to Death, CSI), fino al Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan, tutti hanno a cuore il destino di questa famiglia.
Nella sperduta estrema punta dell’Alaska giungono centinaia di reporter per documentare la situazione, disperata anche per le drastiche temperature sotto lo zero. La passione di Rachel contagia non solo Adam, suo vecchio amico, ma l’intera comunità. Nel giro di pochi giorni mondi diversi, nativi dell’Alaska, giornalisti e la Guardia Nazionale si travano a convivere, uniti in un unico alto obiettivo: salvare le balene. La situazione è diventata di tale importanza e rilevanza che anche la Guerra Fredda passa in secondo piano, tanto che una spaccaghiaccio russa è pronta a intervenire in suolo americano, per aiutare le tre balene.

Il Film

Qualcosa di straordinario è un gioioso film per famiglie, con un profondo spirito avventuroso, che potremmo definire quasi disneyano. Durante i titoli di coda non perdetevi le immagini di repertorio, che sanno aggiungere un valore, se è possibile, ancora più emozionate e appassionante.
Una storia vera, che ha visto la collaborazione e la coabitazione di persone con ideali quanto mai più lontani (un affarista petroliere e un’attivista di greenpeace, americani e russi) insieme per un obiettivo superiore. Un’umanità bella, una vicenda sensazionale raccontata con quel giusto tocco eroico, senza rigore, senza indorature stonate.

Il DVD

Un film per tutta la famiglia ideale per una serata a casa. Dal punto di vista tecnico, il DVD offre immagini sicuamente buone e, nonstante l’encoder si costantemente messo alla frusta da situazioni difficili da rendere come le immense sitese ghiaggiate, non si notano particolari segni di rumore video. Buone anche le tracce audio, anche se quella originale è registrata a volume leggermente più ato, che costriuscono un campo sonoro realistico e abbastanza coinvolgente. Tra i contenuti speciali troviamo alcune scene eliminate e due speciali sulla storia vera e il film.

Dettagli tecnici
Formato dischi: Doppio strato
Formato video:
2.35 PAL
Tracce audio:
Italiano Dolby Digital – 5.1,
Inglese Dolby Digital – 5.1,
Spagnolo Dolby Digital – 5.1,
Ungherese Dolby Digital – 5.1
Sottotitoli:
Contenuti extra
Scene Eliminate con l’Introduzione del Regista Ken Kwapis
Big Miracle in Alaska
La Verità È più Strana della Finzione