Il nuovo film del pluripremiato regista Jacques Audiard racconta la storia di una famiglia di profughi che dallo Sri Lanka si imbarca verso Parigi.
I Dheepan sono una famiglia improvvisata – un ex guerriero Tamil, una giovane donna e una bambina – per fuggire dalla loro terra dilaniata dalla guerra civile.
_ Arrivati a Parigi, per avere un nuovo inizio e ricominciare una vita, dopo gli orrori visti e vissuti, ottengono tutti e tre il visto, un lavoro e la scuola per la bambina, in una periferia degradata dove i territori sono divisi tra spacciatori armati fino ai denti.
_ Nella capitale francese i Dheepan lottano quotidianamente contro le barriere culturali e linguistiche, il tamil è la loro lingua madre; lui, Sivadhasan, parla a strascichi qualche parola di francese, lei, Yalini, conosce un po’ l’inglese, è la bambina, Illayaal, sveglia e ricettiva, che si trova a fare da interprete ai nuovi genitori. Comunque, per ognuno di loro, sconosciuti famigliari, la nuova vita è una lotta identitaria fuori e dentro le mura domestiche.
Il film, recitato quasi tutto in lingua tamil, è interpretato con grande intensità dallo scrittore, romanziere e attivista politico Jesuthasan Antonythasan che da ragazzo è stato un soldato con le Tigri Tamil dello Sri Lanka prima di fuggire in Francia, proprio come il personaggio che interpreta qui.
_ Liberamente ispirato alle Lettere persiane di Montesquieu, Dheepan è un film austero, dove la violenza si percepisce nelle sfumature, si intravede nei volti.
Dheepan, Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes, è forse più lirico, nella celebrazione del “diverso”, dell'”estraneo” verso l’integrazione, rispetto a quel tono ferocemente spirituale e a quel tocco profondamente agghiacciante a cui Audiard ci ha abituati; ed è forse uno dei film più radicali nel mettere a fuoco il punto di vista dei profughi.
_ Ma la debolezza di Dheepan è nel non sapere gestire i suoi virtuosismi; soprattutto nel finale sbilanciato, troppo esagerato, questo melodramma comunque coinvolgente, perde controllo, carisma e, di conseguenza, sicurezza. Insomma, più che una palma d’oro, una palma d’ottone.
Titolo originale: Dheepan
Nazione: Francia
Anno: 2015
Genere: Drammatico
Durata: 114′
Regia: Jacques Audiard
Cast: Jesuthasan Antonythasan, Kalieaswari Srinivasan, Vincent Rottiers, Marc Zinga,
Produzione: Why Not Productions, Page 114
Distribuzione: Bim Distribuzione
Data di uscita: Cannes 2015
22 Ottobre 2015 (cinema)