Il 2009 per i vincitori degli Emmy Awards è l’anno delle conferme, a partire dalle due miglior serie TV, comica e drammatica, che come l’anno scorso sono 30 Rock e Mad Men, e continuando con gli attori protoagonisti, con Alec Baldwin, Glenn Close e Bryan Cranston, vincitori rispettivamente per 30 Rock, Damages e Breaking Bad. Al loro fianco, però, troviamo una delle poche sorprese: Toni Collette che strappa la statuetta alla vincitrice dell’anno scorso, Tina Fey, creatrice della pluripremiata serie comica NBC che quest’anno ha totalizzato 5 statuette.
I VINCITORI:
MIGLIOR SERIE COMICA
– 30 Rock
MIGLIOR SERIE DRAMMATICA
– Mad Men
MIGLIOR FILM TV
– Grey Gardens
MIGLIOR MINISERIE
– Little Dorrit
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA
– Alec Baldwin per 30 Rock
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
– Bryan Cranston per Breaking Bad
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV
– Brendan Gleeson per Into the Storm
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA
– Toni Collette per United States of Tara
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
– Glenn Close per Damages
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV
– Jessica Lange per Grey Gardens
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA
– Jon Cryer per Due uomini e mezzo
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
– Michael Emerson per Lost
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV
– Ken Howard per Grey Gardens
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA
– Kristin Chenoweth per Pushing Daisies
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
– Cherry Jones per 24
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV
– Shohreh Aghdashloo per Casa Saddam
MIGLIOR PRODOTTO D’ANIMAZIONE (MEZZ’ORA)
– Margaritaville – South Park
MIGLIOR PRODOTTO D’ANIMAZIONE (UN’ORA)
– Foster’s Home for Imaginary Friends: Destination Imagination
MIGLIOR SCENEGGIATURA PER UNA SERIE COMICA
– Matt Hubbard per Reunion – 30 Rock
MIGLIOR SCENEGGIATURA PER UNA SERIE DRAMMATICA
– Kate Gordon e Matthew Weiner per Rivelazioni – Mad Men
MIGLIOR SCENEGGIATURA PER UNA MINISERIE O FILM TV
– Andrew Davies per Little Dorrit
MIGLIOR REGIA PER UNA SERIE COMICA
– Jeffrey Blitz per Stress Relief – The Office
MIGLIOR REGIA PER UNA SERIE DRAMMATICA
– Rod Holcomb per Finire e ricominciare – E.R. – Medici in prima linea
MIGLIOR REGIA PER UNA MINISERIE O FILM TV
– Dearbhla Walsh per Little Dorrit