Estate in Villa 2011

Grandi protagonisti da Zucchero a i Modà

È un programma di elevatissimo profilo che annovera alcune esclusive di assoluto livello, ma anche la presenza di leader confermati del panorama internazionale e gruppi che stanno scalando le classifiche degli ultimi mesi. Sono questi gli ingredienti che caratterizzeranno l’estate musicale di Villa Manin che si conferma così anche per il 2011 come uno tra i principali punti di riferimento del panorama concertistico e culturale dell’Italia intera. I dettagli della rassegna sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Udine nella sede della Regione, alla presenza dell’assessore alla Cultura Elio De Anna, del commissario straordinario di Villa Manin Enzo Cainero nonché di Loris Tramontin, presidente di Azalea Promotion, agenzia che organizza nell’intero territorio del Nordest i concerti dei grandi artisti italiani e mondiali.

Il piatto forte dell’edizione 2011 è l’unica data italiana dei Limp Bizkit, gruppo musicale rap metal che ha venduto più di 50 milioni di dischi di cui 17 milioni solo negli Stati Uniti. Quest’anno poi verrà organizzata anche il festival VILLA TEMPESTA, concerto evento che raggruppa tutte le band dell’etichetta La Tempesta Dischi, dedicato ai numerosissimi amanti della buona musica italiana di stampo indipendente. Ma ci sarà anche Fabri Fibra, il rapper più amato da pubblico e critica, Zucchero, l’artista italiano più famoso al mondo, i Modà, la band che sta conquistando le vette di tutte le classifiche di vendita e chart di gradimento negli ultimi mesi ed infine Francesco Guccini, icona per intere generazioni. Saranno loro quindi i protagonisti dei concerti in calendario dal 25 giugno fino al 3 settembre nel parco dell’esedra della residenza dogale di Passariano.

Il calendario completo si compone di queste sei date:

25 giugno: FABRI FIBRA “Controcultura Tour Estate 2011”

7 luglio: ZUCCHERO “Chocabeck World Tour”

12 luglio: LIMP BIZKIT “Gold Cobra Europe Summer 2011”

16 luglio: MODÀ “Viva i Romantici Tour”

23 luglio: VILLA TEMPESTA “La Notte della Tempesta Dischi”

3 settembre: FRANESCO GUCCINI “Tour 2011”

Come spiegato dal commissario straordinario di Villa Manin Enzo Cainero, la stagione 2011 dei concerti si pone nel solco della tradizione con quanto già organizzato negli anni passati. «Oltre alle grandi mostre nell’ambito della pittura e della scultura – spiega Cainero – la nostra struttura ha deciso di riservare uno spazio anche ai concerti di qualità. La scelta degli artisti che si esibiscono nell’area della residenza storica vengono quindi scelti tenendo conto del pubblico che essi possono richiamare dando uno spessore alla serata». In passato tra coloro che hanno calcato il palcoscenico di Villa Manin ci sono stati alcuni tra i più grandi nomi del firmamento musicale mondiale quali Bruce Springsteen, Bob Dylan, Bjork, Sting, i Rem, gli Iron Maiden, i Velvet Underground, l’indimenticabile Fabrizio De Andrè, Renato Zero, Paolo Conte, Claudio Baglioni, Laura Pausini e tantissimi altri. «Nel compiere la scelta degli artisti che si esibiranno nell’area verde dell’esedra – spiega Cainero – abbiamo puntato l’attenzione anche su chi manca da molto tempo nella nostra regione e chi è tornato da poco sulle scene musicali. Ed è per questo che abbiamo scelto di portare a Villa Manin due mostri sacri della musica d’autore italiana e internazionale quali Zucchero e Guccini, quest’ultimo per la prima volta ospite nella nostra splendida cornice. Tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione instauratasi da tempo con Azalea Promotion, il partner insieme al quale la Regione sta lavorando egregiamente da qualche anno per offrire concerti di livello, capaci di attirare il pubblico dal resto d’Italia e dalle vicine Austria, Slovenia, Croazia e Germania».

Ma aldilà del rock, la residenza dogale diventerà a breve anche palcoscenico naturale per concerti di musica sacra. L’assessore regionale alla Cultura Elio De Anna, fautore della rinascita della FVG Mitteleuropa Orchestra, ha infatti in mente un progetto che dovrebbe portare il nuovo organico ad esibirsi anche a Passariano. «Il recente avvio dell’attività musicale dell’orchestra, che ha suonato in una serie di concerti in avvicinamento alla Pasqua e in onore della beatificazione di Giovanni Paolo II alla basilica di Aquileia – spiega De Anna – ha di fatto decretato il nuovo corso dell’ensemble. Stiamo lavorando insieme al commissario Enzo Cainero affinché accanto alla musica pop e rock uno spazio venga riservato ai concerti di musica sacra. Per questa ragione a breve presenteremo un calendario di esibizioni che avranno come teatro la balconata della villa, mentre il cortile d’onore sarà il parterre naturale per il pubblico».

I sei straordinari appuntamenti sono inseriti all’interno di “Music & Live”, la campagna promozionale promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dall’agenzia regionale TurismoFVG (www.musicandlive.it e www.turismofvg.it). La rassegna “Estate in Villa 2011” rientra inoltre nel progetto “Vado al concerto…sicuro in bus!” realizzato da Saf Autoservizi FVG che collega Villa Manin con la stazione ferroviaria di Codroipo e l’autostazione di Udine.

I biglietti per i concerti sono già in vendita nei negozi autorizzati Azalea Promotion, Box Office e online su www.ticketone.it