Cinema 2007
Il regista canadese Jeremy Podeswa presenta nella sezione “Cinema 2007” il suo film “Fugitive Pieces”. Jakob Beer è un ragazzino di origine polacca, intelligente, taciturno e amante della musica. Insieme alla sua famiglia vive un esistenza tranquilla, scandita dagli impegni quotidiani fino a quando nella sua casa faranno irruzione dei soldati nazisti. Nascosto dalla madre, Jakob riuscirà a sfuggire il proprio destino, anche se questo lascierà in lui un segno indelebile e profondo.
Salvato, quasi per caso, da Athos, un archeologo greco, Jakob, si ritrova completamente da solo, incapace di esprimere i propri sentimenti e il suo disagio. Insieme i due riusciranno a superare il confine polacco e a iniziare una nuova vita, segnata dalle difficoltà, ma cercando di compensare con un nuovo spirito le proprie carenze e il loro continuo bisogno di affetto.
Dopo essersi trasferiti in Canada, Jakob proverà a trovare un pò di conforto nella scrittura, silenziosa e allo stesso tempo meditativa, e costantemente pervasa dai suoi ricordi, dal suo passato. Le parole lo aiuteranno ad aprire il suo animo. Mentre a non molto servirà il matrimonio, non completamente sentito, con la bella e intraprendente Alex (Rosamund Pike, già vista in Doom o Orgoglio e Pregiudizio), una giovane americana troppo concentrata su se stessa da non accorgersi della fragilità del suo matrimonio e non del tutto capace di comprendere i tormenti del marito.
Jakob si ritroverà, da solo, a concentrare tutti i suoi sforzi per superare un passato troppo delicato aiutato dalla scrittura e dai veri sentimenti.
Il regista Jeremy Podeswa prende spunto dal romanzo omonimo della scrittrice canadese Anne Michaels (uscito anche in Italia con il titolo In Fuga), per raccontare una storia fatta di ricordi, di silenzio, di tormenti e di pensieri, sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale. Sono proprio il ricordo e la memoria due basi fondamentali per non dimenticare l’orrore e l’ingiustizia della Guerra. Da una parte l’odio per un passato che si vorrebbe dimenticare e dall’altra un sentimento sincero, quello che permette al protagonista di superare, anche se, forse, non completamente, il trauma subito durante la sua infanzia.
Un film delicato dove il regista, nella struttura narrativa, tiene conto di tutte le varie implicazioni storiche che diventano “pezzi” della storia, “pezzi” che vengono messi insieme, “pezzi” che aiutano a ricordare e quindi anche a comprendere.
Fugitive Pieces
Nazione: Canada, Grecia
Anno:2007
Durata: 104′
Colore, 35 mm
Regia: Jeremy Podeswa
Interpreti: Stephen Dillane, Rade Sherbedgia, Rosamund Pike.