Facciamola Finita è il cult che tutti (va beh, tutti quelli di un gruppo ristretto di impavidi senza limiti) aspettavano dai tempi di Zoolander. Incredibile, ma vero. Non ci speravamo neppure noi, pensando che i trailer fossero un collage piacione e furbo. E invece, siamo stati folgorati da questa forma di comicità surreale e cosmica, che non assaporavamo dai tempi, appunto, di Zoolander.
Le premesse non erano certo le migliori, anzi quasi stancanti e demoralizzanti. Insomma: un film scritto da David Gordon Green (regista de Gli Strafumati e de Lo spaventapassere), diretto da Evan Goldberg (Suxbad – Tre menti sopra il pelo) e dall’attore Seth Rogen (che tra un Apatow e l’altro a volte incastra film di qualità come Take this Waltz di Sarah Polley, purtroppo inedito in Italia) e interpretato dal loro gruppo di amici, che, come Seth, tra vari film sciocchi riesce a centrare la parte seria che lo fa anche candidare all’Oscar (vedi Jonah Hill con Moneyball – L’arte di vincere), ecco non ci saremmo aspettati di uscirne con le lacrime agli occhi dal ridere e un sorriso, forse scemo, di certo spensierato, stampato in faccia.
Una piccola premessa: James Franco continua ad essere l’attore più sottovalutato del momento. Dopo aver rischiato la sua carriera a testa o croce con Spring Breakers come pochi avrebbero fatto, per non dire nessuno, in Facciamola Finita la sua potenza di autoironia lo fa elegge di diritto a star incontrastata sulla scena internazionale.
Facciamola Finita è una commedia ambientata durante l’Apocalisse, non quella di qualche guerra dei mondi o glaciazione terrestre, ma quella vera, nel senso quella biblica.
E il primo passo vittorioso di questo film è che ognuno interpreta sè stesso, portando all’estremo i suoi difetti o sdrammatizzandoli o addirittura assumendo vizi imposti da un certo tipo di stampa patinata. In questo modo Facciamola Finita riesce ad essere magistralmente esilarante con una trama che non riusciamo a dire se sia più goliardica o inversosimile.
La storia inizia con Seth Rogen che va a prendere Jay Baruchel all’aeroporto di L.A. Questi due amici fraterni, almeno un tempo, si sono persi di vista: a Jay non piace lo stile di Hollywood e non riesce più a “trovarsi” con il suo grande amico. Ma Seth ha organizzato una serie di avventure per Jay, compresa una serata nella nuova casa di James Franco, dove saranno presenti, praticamente, tutti da Jonah Hill a McBride, a Craig Robinson, a Michael Cera, fino a Rihanna e Emma – Hermione – Watson e tantissimi altri (non manca nessuno, ci sono camei che appagheranno chiunque).
Ed è proprio mentre sono in questa villa a bere qualsiasi alcolico e a fumare ogni tipo di erba, inizia la fine.
Nella casa di James Franco, arredata con opere d’arte contemporanea e cimeli dai set dei suoi film, asseragliati dalla paura restano Franco, Robinson, Hill, McBride insieme a Rogen e Baruchel.
Mentre il gruppo di amici cerca di sopravvivere e non farsi prendere dal panico, tirandosi l’uno con l’altro frecciatine velenose sulle rispettive carriere oppure autocompiacendosi, tra discorsi e sentenze ai limiti del delirio, fuori è la devastazione tra fuoco e creature diaboliche; l’unica vera salvezza è la redenzione, ma ci riusciranno mai queste prime donne saccenti sulla strada della perdizione?
Facciamola Finita è una commedia assolutamente divertente, forse il miglior successo comico di questa “Apatow” generation. Di certo più adatta a un pubblico che o per lavoro o per rifugiarsi dall’afa delle città, durante l’ estate, è entrato in un cinema e in programmazione c’erano solo le commedie con questi attori; nel senso che, al di là che Facciamola Finita non è un film per chi ha un metro di giudizio che non scende sotto alcuni capolavori in bianco e nero, probabilmente anche chi non conosce questa combriccola da Rogen a Hill, o meglio i loro lavori, non riuscirà nemmeno a cogliere quanto siano stati grandi a ridicolizzarsi in modo così enfatizzante.
Un linguaggio spericolato, tantissime chicche su clichè personali, momenti di totale follia e alienzazione e un finale così puerile e incredibile, che fa alzare in piedi per applaudire alla genialità bizzarra, rendono Facciamola Finita un cult. Come direbbe Derek Zoolander “Bello, bello, bello in modo assurdo.” Punto.
Titolo originale: This Is the End
Nazione: U.S.A.
Anno: 2013
Genere: Commedia
Durata: 107′
Regia: Evan Goldberg, Seth Rogen
Cast: James Franco, Jonah Hill, Seth Rogen, Jay Baruchel, Danny McBride, Craig Robinson, Michael Cera, Emma Watson, Mindy Kaling, David Krumholtz, Christopher Mintz-Plasse, Rihanna, Martin Starr, Paul Rudd, Channing Tatum
Produzione: Mandate Pictures, Point Grey Pictures, Sony Pictures Entertainment
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Data di uscita: 18 Luglio 2013 (cinema)