“Flash Forward” da lunedì su Fox

A soli dieci giorni di distanza dagli Usa

Lunedì 5 ottobre (21.10, Fox) è il giorno del debutto italiano di Flash Forward. Una data da ricordare, perché dà il via a un esperimento audace, quello di programmare una delle serie americane più attese con uno scarto davvero minimo rispetto alla programmazione statunitense: lo show infatti ha debuttato in patria appena dieci giorni fa, e al momento ne sono andati in onda solo due episodi.

La serie racconta di un misterioso evento globale: durante una giornata qualsiasi, tutte le persone del mondo perdono i sensi per 2 minuti e 17 secondi, e in quegli istanti vedono sé stessi sei mesi nel futuro. Cosa fare ora? Tentare di cambiare le cose o accettarle? Nel cast [Joseph Fiennes->+-Fiennes-Joseph-+.html?id_secteur=2] (Shakespeare in love), John Cho (Star Trek), Dominic Monaghan e Sonya Walger (Lost).

Flash Forward va in onda su ABC, lo stesso network di Lost, e le affinità con quest’ultimo non sono poche. I due sono stati accostati già da molto prima che Flash Forward andasse in onda, e non è un caso che all’interno del primo episodio ci sia anche un omaggio (o forse è uno spoiler?) sulla serie di Damon Lindelof e Carlton Cuse: una semplice immagine sullo sfondo che ha dato molto di cui parlare nei vari forum in rete.

Inoltre gli autori di Flash Forward sostengono di avere chiarissimo in mente dove portare la serie. Al punto che, dicono, dopo questa prima stagione ce ne vorrebbero almeno due per concludere le vicende: ecco perché, se lo show dovesse avere ascolti normali, la serie potrebbe durare tre stagioni, mentre se dovesse andare molto bene si potrebbe arrivare anche a sette. Di sicuro la fiducia non manca, vedremo se il pubblico la legittimerà.