Successo in Brasile per l’inizio della quarta edizione di “Venezia Cinema Italiano”, la rassegna cinematografica in corso fino al 13 dicembre 2008, organizzata dalla Biennale di Venezia in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Brasile, con l’obiettivo di promuovere il cinema italiano presentato all’ultima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
“Venezia Cinema Italiano” si è inaugurata a San Paolo con gli applausi al film di Pupi Avati in concorso a Venezia 65 Il papa’ di Giovanna, proiettato all’Auditorium di Ibirapuera alla presenza del protagonista Silvio Orlando – Coppa Volpi per questa interpretazione e testimonial della rassegna – e del regista brasiliano Bruno Barreto (Donna Flor e i suoi due mariti), davanti a una platea di 800 invitati.
Sette i nuovi film italiani che sono presentati in anteprima in Brasile, incluso La terra degli uomini rossi di Marco Bechis, in concorso a Venezia 65, coproduzione fra il Brasile e l’Italia e testimonianza dei sempre più stretti rapporti culturali fra il cinema e la cultura dei due Paesi.
L’edizione di quest’anno di “Venezia Cinema Italiano” vede proseguire l’allargamento delle citta’ coinvolte nella rassegna. Oltre a San Paolo e Brasilia, presenti fin dalla prima edizione del 2005, si sono aggiunte Rio de Janeiro, Recife, Curitiba. Sempre maggiore anche il coinvolgimento delle istituzioni locali, coordinate dall`Ambasciata d´Italia in Brasile guidata da Michele Valensise, e dei produttori e distributori cinematografici locali, con l’appoggio di Tim Brasil.
Nella foto Silvio Orlando
Foto a cura di Romina Greggio Copyright © NonSoloCinema.com – Romina Greggio