Grazie alla collaborazione tra il Museo Nazionale del Cinema di Torino e l’Editrice il Castoro, che tutti gli appassionati del genere conoscono, debutta una nuova collana editoriale che parte dalle origini del cinema con un volume dedicato alla sceneggiatura nel cinema muto italiano. Ed è solo l’inizio.
Il Museo Nazionale del Cinema ha presentato il primo volume della nuova collana editoriale realizzata in collaborazione con Editrice Il Castoro: Voci del silenzio. La sceneggiatura nel cinema muto italiano di Silvio Alovisio, un libro dedicato alla nascita di un linguaggio scritto specifico per il cinema, sempre più indipendente dalla letteratura.
Il testo è frutto di un’attenta analisi e ricerca negli archivi del Museo Nazionale del Cinema, che conserva il più importante fondo italiano di sceneggiature del cinema degli anni Dieci, in buona parte realizzate a Torino tra il 1909 e i primi anni Venti.
Negli anni Dieci numerosi scrittori si avvicinarono al cinema con la voglia di ripensare il ruolo del letterato nella società, soprattutto nei confronti di un nuovo strumento di comunicazione che riscuoteva un così grande successo. Torino, in particolare, divenne – ricorda Silvio Alovisio – in quegli anni un autentico laboratorio in cui sperimentare proprio sul terreno concreto del lavoro di sceneggiatura la possibilità di un incontro positivo tra mass media e letteratura, tra industria culturale e immaginario.
La collana editoriale del Museo Nazionale del Cinema / Editrice Il Castoro prevede per gennaio 2006 l’uscita di una monografia dedicata al regista iraniano Amir Naderi, a cura di G. Paganelli e M. Causo, in occasione della retrospettiva che si terrà al Cinema Massimo. Seguiranno: un volume storico-critico su Cabiria, inteso a fare il punto sulle conoscenze relative al film e al duplice processo di restauro in corso; il catalogo/inventario delle collezioni di materiali, film e documenti relativi al cinema muto torinese, appartenenti al Museo Nazionale del Cinema; un volume dedicato al nuovo allestimento del Museo alla Mole Antonelliana, che sarà inaugurato in occasione delle Olimpiadi Invernali 2006.
VOCI DEL SILENZIO
La sceneggiatura nel cinema muto italiano
di Silvio Alovisio
Pagine 450 (con 30 foto b/n)
prezzo: 27,50 Euro