Basta immegersi nella natura per riscoprirsi e creare un dramma. Le Montagne Rocciose sono il luogo in cui vivono due uomini, uno si occupa d’affari nel settore delle compravendite immobiliari l’altro è un autista che lo accompagna per cercare delle case abbandonate oppure per tutte quelle persone che non riescono più a pagarsi un mutuo.
Bernard Rose, regista di Londra, presenta al Festival di Venezia il suo quarto lungometraggio Boxing Day, tratto da un’opera di Lev Tolstoj.
Un film, ha affermato lo stesso regista, che racconta due persone molto distanti uno dall’altra. Uno rappresenta uno squallo della finanza, e l’altro che cerca di risparmiare con i soldi per arrivare a fine mese.
Molte delle scene sono state girate in macchina, Rose ha cercato di mantenere il contatto fisico in maniera costante.”Ho girato io” afferma il regista “è stata una danza, un valzer a tre con gli interpreti e con la cinepresa stessa”.
Riguardo al lavoro in scena, Danny Hudson (figlio del grande John Hudson) ha sottolineato che per fare un buon film bisogna entrare in empatia con gli altri.