Venezia72.: “Italian Gangsters” di Renato De Maria

Vi ricordate di noi?

Venezia 72 – Orizzonti
Trent’anni di storia italiana raccontata dall’insolita prospettiva delle imprese di sei banditi, protagonisti di un’Italia ancora sospesa tra la fine della guerra, la ricostruzione e l’arrivo del consumismo.

Presente per il secondo anno consecutivo alla Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti, il regista Renato De Maria assembla e stratifica linguaggi diversi per raccontare , attraverso monologhi e una ricca documentazione iconografica, le vite di sei “Italian Gangsters”.

Luciano Lutring – il “solista del mitra” – Pietro Cavallero, capo dell’omonima banda, Paolo Casaroli il “Dillinger bolognese”, Luciano De Maria, Horst Fantazzini e Ezio Barbieri (unico ancora in vita) furono i protagonisti di un epoca di cambiamento di cui essi furono il lato violento e spaventoso per la gente comune, ma in qualche modo anche popolare e affascinante.

Arrivavano tutti da famiglie modeste, erano affamati di soldi, ricchezza e lusso, abitanti di quei quartieri di frontiera di città del Nord – Torino, Milano, Bologna – violentati dalla cementificazione selvaggia. Agivano con velocità e determinazione, ispirandosi alle bande partigiane per cercare una sorta di giustificazione morale alle loro imprese.

I loro nomi forse non dicono molto alle nuove generazioni, ma tra il secondo dopoguerra e gli anni Sessanta le loro rapine – spesso finite con il sangue di morti e feriti – riempivano le pagine dei giornali. Le loro catture furono talmente spettacolari che ispirarono molti film degli anni Settanta (come alcuni film di Fernando Di Leo, tratti dai racconti di Giorgio Scerbanenco e direttamente ispirati alle leggende su questi malavitosi che fiorivano nei bar di periferia).

Alcune sequenze di questi e di altri film dell’epoca si mescolano a filmati d’epoca dell’Istituto Luce a a video familiari dell’archivio Home Movies che De Maria inserisce tra le parole dei monologhi interpretati da sei attori, purtroppo qua e là con qualche eccesso di zelo nella caratterizzazione.

Attraverso i racconti soggettivi, con testi liberamente tratti da autobiografie o da fonti giornalistiche, Renato De Maria con gli sceneggiatori Valentina Strada e Federico Gnesini porta sullo schermo sei personaggi in cerca di memoria, che vissero con sfacciataggine e spavalderia come in un romanzo di cui ogni giorno scrivevano un nuovo, pericoloso capitolo.

ITALIAN GANGSTERS
Regia: Renato De Maria
Protagonisti: Francesco Sferrazza Papa, Sergio Romano, Aldo Ottobrino, Paolo Mazzarelli, Andrea Di Casa, Luca Micheletti
Nazione: Italia
Anno: 2015
Durata: 87′
Uscita: Venezia 72 – Orizzonti