“L’amore è un braccio rotto” allo Spazio Regione Veneto alla Mostra del Cinema

La presentazione del corto dei ragazzi di Mogliano

Venerdì 11 settembre alle ore 15.00 nello spazio della Regione del Veneto all’Hotel Excelsior, in occasione della 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia verrà presentato il cortometraggio L’amore è un braccio rotto, prodotto nell’ambito del progetto filmico per ragazzi Ciak si gira a cura di Cinema Teatro Busan – Assunta Parrocchia Santa Maria di Mogliano Veneto. Intervengono: Don Elio Girotto – Parrocchia S. Maria Assunta, produttore; Giovanna Cordova – Direttrice e ideatrice del progetto; Mirco Artuso – Regista; Marco Zuin – Direttore della fotografia; Lara Quaglia – Sceneggiatrice e i ragazzi del progetto Ciak si gira!La Mostra del Cinema di Venezia non significa soltanto grande cinema internazionale, divi dello schermo e glamour, ma anche legame con il territorio, passione di molti giovani che il cinema non solo vogliono vederlo, ma anche viverlo, farlo. L’arrivo alla Mostra è il momento finale di un progetto che ha introdotto i ragazzi nel vivo del mondo del cinema, illustrando loro praticamente come si costruisce un film: le varie fasi di lavorazione, dalla stesura della sceneggiatura sino ad arrivare al prodotto finito, accompagnati da professionisti nell’individuazione delle location, la preparazione degli attori, la fotografia, le riprese, il montaggio, la regia.

Il tema, ispirato in piena libertà a Shakespeare, è quello dell’adolescenza nelle sue varie sfaccettature: l’amore l’appartenenza al gruppo, il rapporto con i genitori, gli amici e i confidenti. La solitudine della crescita, le emozioni impetuose che ti fanno compiere pazzie, il desiderio, l’irruenza del primo amore, i sentimenti potenti che sono o bianco o nero, senza sfumature. O sei con me o contro di me. Senza compromessi. E poi tutte le declinazioni dell’amore: la tenerezza, la violenza, la voglia, il desiderio, l’assenza, la distanza, il conflitto, la fratellanza, il rispetto, la gioia e il dolore, l’amore per l’amato o amata, per gli amici, per il proprio gruppo, per i genitori, per se stessi.

Cast&credits
Personaggi e interpreti principali:
Romeo, Leonardo Rigato
_Giulietta, Francesca dal Molin
_ Balia, Marta Seri
Consulenza professionale:
Scrittura Soggetto e Sceneggiatura: Lara Quaglia
Regia e preparazione degli attori: Mirko Artuso e Giovanna Cordova
Riprese / Montaggio: Marco Zuin
Referente di progetto: Giovanna Cordova