LE VIE DELL’ARTE

BRESCIA, IL GARDA E I SUOI COLLI

Martedì 22 Giugno a Brescia, Palazzo Loggia, il Sindaco prof. Paolo Corsini con la rappresentante del ministero dell’istruzione nonché consigliera amministrativa de “Il Vittoriale degli italiani” dott.ssa Giovanna Ciccarelli e il presidente della “Fondazione Ugo da Como” avv. Angelo Rampinelli, hanno presentato l’itinerario turistico “Le Vie dell’Arte”.

Un progetto realizzato con il patrocinio della regione Lombardia e con in collaborazione con Fondazione CAB, Banco di Brescia, Associazione Amici dei Musei di Brescia, Comunità del Garda, Bresciatourism, APT del bresciano e Riviera dei Limoni.

L’itinerario parte dall’affascinante sede di uno dei più importanti musei europei, Santa Giulia, un tempo Monastero Benedettino femminile di S. Salvatore, fondato nel 753 dal Duca Desiderio dove è inevitabile compiere un viaggio nel tempo, ammirando i resti romani della città.
Si prosegue poi con la visita della straordinaria Cittadella del Vittoriale degli italiani, ultima dimora del grande poeta vate Gabriele D’Annunzio dove ogni oggetto e cimelio è testimonianza dell’eccezionale sensibilità e personalità dell’artista.

Il tutto ben incastonato in una meravigliosa cornice naturale, dove si possono “respirare” degli scorci sorprendentemente suggestivi, offertici dalle acque del Lago di Garda.
Si passa infine per le dolci colline della provincia bresciana, giungendo al borgo di Lonato, dove è possibile ammirare una delle più straordinarie biblioteche private d’Italia, gelosamente custodita nella Rocca viscontea-veneta di Ugo da Como, con le altre collezioni.
La singolare dimora del senatore bresciano fu un centro culturale che gli è sopravvissuto, dove si può ripercorrere l’evoluzione del collezionismo e della concezione dell’abitare tra l’Ottocento e il Novecento.

Il turista compie attraverso queste tappe principali un viaggio alla riscoperta dell’arte, della storia e della tradizione di tre territori differenti, potendo usufruire di uno speciale biglietto cumulativo a prezzo ridotto.
Un progetto di promozione delle risorse e della valenza paesaggistica e culturale di Brescia, non soltanto come città d’arte ma come territorio.
Un collegamento tra diverse realtà turistiche che auspichiamo, si evolverà con collaborazioni che spazianti tra arte, musica e spettacolo.

Per informazioni e prenotazioni:

Museo di Santa Giulia,
tel: 030.2977834
www.comune.brescia.it/musei www fondazionecab.it
Vittoriale degli italiani,
tel: 0365.296511
www.vittoriale.it
Fondazione “Ugo da Como”
tel: 030.9130060
www.fondazioneugodacomo.it