La notte dei pubblivori a Milano
Due notti agli Arcimboldi e più di 500 spot pubblicitari: venerdì e sabato, dalle 22 in poi, sul grande schermo del teatro milanese passeranno quattro ore di consigli per gli acquisti e campagne sociali. La manifestazione, prodotta da Riccardo Cioni con il patrocinio del Comune di Milano, è La notte dei pubblivori, tappa italiana del tour di Jean Marie Boursicot, che porta in giro per il mondo la sua sconfinata collezione di spot.
Appuntamento dopo appuntamento, il festival si arricchisce di nuovi spot creati nel Paese che ospita l’evento: “È un termometro – spiega Cioni – che misura costantemente la temperatura della pubblicità nei cinque continenti: La notte dei pubblivori è una sorta di corso di marketing concentrato che permette di percepire bene lo stile, l’approccio, il modo di comunicare nelle varie parti del mondo. Per quest’anno abbiamo scelto un approfondimento su Hong Kong e Russia”.
Storie a puntate, cortometraggi, attori hollywoodiani: il confine tra pubblicità e cinema è sempre più labile così gli spot sono perfettamente a proprio agio sul grande schermo. E tra messaggi promozionali d’autore e pubblicità di culto, al Teatro degli Arcimboldi saranno proiettate le campagne dirette da Wim Wenders per le Nazioni Unite e una carrellata di volti noti della pubblicità- da Carla Bruni a George Clooney passando per Spice Girls, Ronaldo e Zidane.
La maratona pubblicitaria – venerdì e sabato dalle 22 alle 3 – comprenderà réclame storiche, come quella firmata da Federico Fellini per la Campari nel 1984, e innovative campagne sociali.
“Ne proietteremo una francese del 2007 in cui si vede un groviglio di corpi nudi: quando la telecamera si allontana si scopre che quei corpi sono all’interno di una clessidra, ogni tanto ne cade uno, così come ogni 10 secondi qualcuno nel mondo muore di Aids”. In programma lo spot di Greenpeace contro la deforestazione: un boscaiolo torna a casa e trova la moglie a letto con un orso. La morale? Stiamo attenti, la natura può vendicarsi.
Teatro degli Arcimboldi, domani e sabato, ore 22. Ingresso 7/10 euro.