Nuova puntata di X Factor e nuove eliminazioni. Alessandro Cattelan apre ufficialmente la gara presentando i giudici della settima edizione, Morgan, Simona Ventura, Elio e Mika.
Prima di far esibire i concorrenti è Morgan a prendere la parola e a salire sul palco da dove “canta” le sue scuse rivolte agli altri membri della giuria. Morgan ha deciso di farsi perdonare dopo la sua sfuriata dovuta all’eliminazione di Lorenzo.
Inizia poi ufficialmente la gara con la prima manche dove si esibiscono i primi sei cantanti.
Ad aprire gli Street Clerk di Simona Ventura con un pezzo di Zucchero riarrangiato e rivisitato in maniera molto personale e originale. I ragazzi guadagnano i complimenti di Elio, per l’armonia, e di Morgan, mentre a Mika la versione dei Clerk proprio non piace. Segue Gaia con Bitch di Meredith Brooks, un pezzo che rivela ancora una volta la sua forte personalità ma che ne limita le capacità vocali. Alan propone una intensa ed emozionante versione di Don’t let me be misunderstood con la quale conquista anche Elio, mentre Michele propone una burtoniana versione di un pezzo dei Pink Floyd. Si continua poi con Fabio e una energica Basket case dei Green Day che lo vede in leggera difficoltà e si conclude con Viò che propone un brano di Jovanotti in grado di emozionare tutti con la sua semplicità e la sua delicatezza.
Si chiude il televoto e il primo a rischiare l’eliminazione è Fabio.
Prima di continuare il resto della gara Alessandro Cattelan introduce i ripescaggi. A contendersi un posto a X Factor sono Mr Rain & Osso e Roberta Pompa. Il duo ha però deciso di lasciare spontaneamente la gara e di rinunciare così alla possibilità di essere votati per rientrare in gara. Decisione che lascia perplessa Simona Ventura ma che fa entrare di diritto Roberta Pompa tra i concorrenti di X Factor.
Si continua poi con le esibizioni. Ad aprire la seconda manche sono i FreeBoys di Simona Ventura che propongono Let me entertain you di Robbie Williams e dimostrano tutta la loro credibilità. Poi è la volta di Aba e Lover to lover dei Florence and The Machine, un pezzo non troppo facile ma eseguito con estrema pulizia. Anche per Andrea un pezzo dei Pink Floyd in grado di esaltare le sue stranezze vocali mentre per Roberta, da subito in gara, Trouble di Ray Lamontagne. Lasciata da parte l’emozione del rientro dimostra di meritare un posto nella competizione.
Gli Ape Escape propongono una originale versione di Luce di Elisa. Il gruppo con energia e volontà conquista il giudizio positivo di Mika ed Elio e tutto il pubblico di X Factor.
A chiudere la manche è Valentina con Raggamuffin di Selah Sue.
I meno votati della seconda manche risultano essere i FreeBoys, che rischiano per la seconda volta consecutiva di lasciare il programma.
Scontro finale quindi tra Fabio e i FreeBoys. Dopo le esibizioni i giudici esprimono i loro giudizi, per Elio e Mika a dover lasciare la competizione devono essere i FreeBoys, per Simona e Morgan Fabio.
Si va al tilt e quindi sarà il pubblico ad evere la responsabilità dell’eliminazione.
E il pubblico decide che ad essere eliminati devono essere i FreeBoys.