In montaggio alternato, le notti di Michael e Joanna, marito e moglie da pochi anni. Lui (Sam Worthington) è a Philadelphia per lavoro assieme alla bella collega Laura (Eva Mendes). Lei (Keira Knightley) è a New York con una vecchia fiamma (Guillaume Canet). Entrambi si trovano di fronte alla tentazione del tradimento.
Il film di Massy Tadjedin esplora dunque i temi del tradimento, dell’attrazione, della coppia e della possibilità di conoscere a fondo l’altra persona, concentrandosi unicamente – dopo una breve introduzione – sulla notte durante la quale i due coniugi sono indotti in tentazione. Last night potrà essere letto con accenti diversi: come una storia che getta un’ombra di scetticismo sulla coppia (non si può mai conoscere appieno l’altro/a: vi saranno sempre dei “segreti” che separeranno le due persone; la vita di coppia è fatta perciò di compromessi tra il “nondetto” dei due componenti), o, viceversa, come una storia che lancia un monito contro il tradimento e a favore della fedeltà (ogni tradimento, col pensiero o con l’azione, sarà inevitabilmente scoperto e questo incrinerà la solidità della coppia e la felicità che in essa l’individuo può trovare).
Realizzato con una messa in scena algida, elegante e sostanzialmente superficiale, Last night soffre di un grosso difetto: i suoi personaggi sono troppo programmatici, mancano di vita. Malgrado la sostanziale plausibilità delle situazioni in cui agiscono, sono poco veri. Il fatto è che la scrittura del film rimane troppo concentrata sulle domande di cui la storia vuole essere un’illustrazione: la coppia può sopravvivere al tradimento? Si può amare una persona ed essere attratti anche da un’altra? E non riesce, di conseguenza, a costruire con sufficienti sfumature la complessa situazione emozionale che vivono i personaggi. Non riesce a restituire le palpitazioni, i trasalimenti e le esitazioni del momento vissuto dai personaggi. Ci si aspetterebbe ad esempio che i due “tentatori” insidino i due coniugi con battute di dialogo seducenti: in buona sostanza, invece, non fanno altro che ripetere in continuazione “tradisci tuo marito/tua moglie…”. In tal modo il film non crea la suspense necessaria a rendere lo spettatore partecipe della vicenda. Difficile identificarsi ed emozionarsi: alla fine, che i protagonisti si tradiscano o no, che scoprano o no il tradimento, sono solo affari loro, non dello spettatore.
Notazione a margine: Keira Knightely avrebbe bisogno che qualcuno le spiegasse la differenza tra recitare e fare smorfiette “piacione”.
Titolo originale: Last night
Nazione: Stati Uniti
Anno: 2010
Genere: Drammatico, sentimentale
Durata: 92’
Regia: Massy Tadjedin
Cast: Keira Knightley, Sam Worthington, Guillaume Canet, Eva Mendes, Daniel Eric Gold, Scott Adsit, Griffin Dunne, Stephanie Romanov, Anson Mount, Stephen Mailer, John Treacy Egan, Bustine Cotsonas, Karen Pittman, Jon Norman Schneider, Chriselle Almeida, Zach Poole, Rae Ritke, Christina Lorentzen, William Clemente
Produzione: Gaumont
Distribuzione: Medusa
Data di uscita: 5 novembre 2010 (cinema)