Il 9 ottobre esce nelle sale italiane Le mie grosse grasse vacanze greche. E’ d’obbligo informare subito che non si tratta del sequel de Il mio grosso grasso matrimonio greco che con questo film condivide solo la protagonista, Nia Vardalos.
Georgia (Nia Vardalos) è una ragazza greco-americana che, in attesa di trovare un lavoro che la soddisfi, fa di ripiego la guida turistica in Grecia. L’eccessivo zelo con il quale svolge la sua professione non viene però apprezzato dai vari gruppi di turisti che porta in giro. La trovano noiosa e nozionistica; tra le altre cose Georgia è infelice perchè non riesce a trovare un ragazzo e per questa ragione comincia a porsi delle profonde domande esistenziali. La sua datrice di lavoro è convinta che debba ancora trovare quello che i greci chiamano “Kefi”, il suo spirito. Ed è proprio questo ciò che la protagonista ricerca. Nell’ultimo tour che intraprende prima di pensare alla prematura decisione di licenziarsi, tra varie peripezie in luoghi cult tipicamente greci, Georgia riesce a comprendere se stessa, scoprendo l’amore e trovando finalmente il suo “Kefi”.
Donald Petrie, che ha diretto già commedie romantiche come Mystic Pizza, Miss Detective e Come farsi lasciare in dieci giorni, non sarà certo ricordato per quest’ultima pellicola che, tuttavia nei suoi 95 minuti, scorre senza intoppi.
Si tratta di una commedia dove lo humor non si nota in modo particolare e il romanticismo è racchiuso per lo più nelle scene finali. Non viene suggerita alcuna linea di un’eventuale abilità registica che possa ispirare una valutazione più profonda in una privata riflessione a posteriori sia pure nel bene o nel male. Non si può consigliare o sconsigliare di vedere al cinema questo film che andrà di certo a mescolarsi tra le tante commedie leggere di scarso interesse ma assolutamente accettabili proprio per la loro sterilità.
Se un ipotetico spettatore, divoratore di sale cinematografiche, dovesse malauguratamente perdere la pellicola in questi giorni, non è il caso che si disperi. Il film sembra esser stato creato per andare a finire, in un futuro prossimo, in un qualche palinsesto televisivo di un anonimo lunedì sera in prima serata.
Prodotto da Tom Hanks, Le mie grosse grasse vacanze greche annovera nel suo cast attori come Nia Vardalos, la protagonista, la quale con il precedente “Il mio grosso grasso matrimonio greco – di cui era stata anche sceneggiatrice oltre che attrice – aveva ricevuto il primato di aver realizzato la commedia romantica che ha incassato di più nella storia del cinema Usa. Tuttavia la punta di diamante è senza dubbio Richard Dreyfuss, Premio Oscar per Goodbye Amore Mio. Per il resto, il cast si perde in una serie di nomi che se anche conosciuti non meritano certo una particolare menzione per il ruolo da essi interpretato in questo film.
Titolo originale: My Life in Ruins
Nazione: U.S.A., Spagna
Anno: 2009
Genere: Commedia
Durata: 98′
Regia: Donald Petrie
Sito ufficiale: www.foxsearchlight.com/mylifeinruins
Sito italiano: www.lemiegrossegrassevacanzegreche.it
Cast: Nia Vardalos, Richard Dreyfuss, Alexis Georgoulis, Alistair McGowan, Harland Williams, Rachel Dratch, María Botto, Jareb Dauplaise, Simon Gleeson
Produzione: 26 Films, Kanzaman, Playtone Productions, Playtone
Distribuzione: Videa CDE
Data di uscita: 09 Ottobre 2009 (cinema)