Le novità editoriali di marzo per Neri Pozza

Da Marzo 2009 in libreria.

SIMON MAWER, La casa di vetro

La storia di una giovane coppia, lui ricco industriale ebreo, lei figlia dell’alta borghesia tedesca, e della loro casa, un capolavoro dell’architettura moderna testimone silenzioso di un’epoca in cui la felicità si dissolve nella tragedia e la passione è spazzata via dall’odio e dalla vendetta. In uno scenario devastato dalla crudeltà e dalla follia, in una casa fatta di vetro e acciaio, ruota la vita di straordinari protagonisti in un arco temporale compreso tra la fine degli anni Venti e gli anni Novanta. Da abitazione privata di una ricchissima famiglia di origine ebraica che ne commissiona il progetto a un celebre architetto seguace di Le Corbusier, a sede di un macabro centro di ricerche antropologiche in seguito all’espropriazione governativa sotto i nazisti, a centro fisioterapico per la cura di bambini affetti da gravi malattie in epoca di rivoluzione socialista, la casa di vetro attraversa le svolte della storia col suo fascino immutabile ed eterno, capace di accogliere e trasmettere sensazioni uniche, luogo dell’amore e delle passioni estreme e delle più terribili nefandezze. Basato sulla storia vera di casa Tugendhat, il celebre edificio di vetro e acciaio costruito da Mies van der Rohe a Brno per una ricca famiglia ebrea, La casa di vetro si annuncia come il nuovo grande romanzo storico del 2009.

NATHANIEL RICH, Il sindaco e lo scrittore

Come comincia Era giugno quando Eugene Brentani iniziò a lavorare per l’impresa di traslochi Aaronsen and Son e subaffittò un appartamento a Inwood da uno della sua squadra, un certo Alvaro. Come molti uomini che lavoravano per la Aaronsen and Son, Alvaro era appena arrivato dalla Repubblica Dominicana. A differenza degli altri, però, Alvaro veniva dalla valle di Cibao, una piccola regione rurale nella zona nord del paese. Separate dal resto dell’isola dalla catena montuosa della Cordillera Septentrional, le isolate comunità agricole della valle di Cibao avevano sviluppato un dialetto tutto loro. Questo dialetto, il cibaeño, era virtualmente incomprensibile ai nativi delle altre nazioni ispanofone dei Caraibi. I cubani lo trovavano eccessivamente fricativo, come il catalano; secondo i portoricani era morbido e melodioso come il portoghese. Anche gli altri dominicani della squadra di traslochi restavano stupefatti quando sentivano parlare Alvaro.

ANNEMARIE SELINKO, Désirée

Ritorna uno dei più grandi bestseller della storia della letteratura, Désirée, il romanzo che ha venduto più di 20 milioni di copie. Le passioni e gli intrighi della corte di Bonaparte viste attraverso gli occhi della figlia di un mercante marsigliese, una giovane donna che divenne amante di Napoleone e, infine, regina di Svezia.

Come comincia Marsiglia, primi di germinale, anno 2 (fine marzo 1794, secondo il vecchio calendario della mamma). Sono convinta che una donna possa ottenere molto di più da un uomo, se ha un bel seno. Perciò ho deciso che domani mi imbottirò la scollatura con quattro fazzoletti, per avere un aspetto veramente più maturo. Ho compiuto quattordici anni il novembre scorso, e in quell’occasione papà mi regalò questo bel diario. Ha anche una piccola serratura e posso chiuderlo a chiave.

PETER ACKROYD, Tamigi. Il fiume sacro

Come comincia È lungo 345 chilometri e navigabile per più di 300. È il fiume più lungo dell’Inghilterra ma non della Gran Bretagna, dove il Severn lo supera di circa 9 chilometri. Deve essere, comunque, il fiume più corto del mondo in proporzione alla propria storia. Il Rio delle Amazzoni e il Mississippi coprono più di 6000 chilometri, e lo Yang Tze quasi altrettanti; nessuno di questi corsi d’acqua, però, ha saputo attirare l’attenzione del mondo quanto il Tamigi. Scorre lungo i confini di nove contee, e in questo modo ribadisce la sua identità di frontiera e baluardo. Separa il Wiltshire dal Gloucestershire e l’Oxfordshire dal Buckinghamshire; proseguendo nel suo corso divide il Surrey dal Middlesex (o meglio dalla Grande Londra, per dirla con molta meno eleganza) e il Kent dall’Essex. Bagna, infine, anche il Buckinghamshire.

Exit mobile version