“BERLIN” di JULIAN SCHNABEL

Lou Reed canta a Brooklyn

Orizzonti Doc
Lou Reed propone in concerto per la prima volta il suo album del 1973 “Berlin”, al St. Ann’s Warehouse di Brooklyn, New York City.

Nel 1973 il cantante newyorkese Lou Reed, un mito del rock americano, realizza l’album Berlin, accolto con freddezza dal pubblico a giudicare dalle vendite. L’insuccesso scoraggia il cantante a suonarlo nei suoi concerti, fino al dicembre 2006 quando lo esegue dal vivo per cinque serate al St. Ann’s Warehouse di Brooklyn.

Julian Schnabel, regista di Prima che sia notte e grande fan di Reed, decide di filmare il concerto e realizzare questa pellicola in modo da dare a tutti l’opportunità di assistervi, cercando di mantenere il più possibile l’effetto live. Lo stesso Schnabel definisce l’album come “uno dei più romantici dell’artista, che è riuscito ad impersonificare le sorelle tormentate dell’amore, ossia gelosia, rabbia e perdita”. E’ quindi improprio definire il film come “documentario” in quanto l’unico intento di Schnabel è quello di immortalare la performance del rocker piuttosto che raccontare il suo percorso artistico-musicale o indagare sulla sua vita e la sua carriera. Il concerto stesso è arricchito da filmati di Lola Schnabel, figlia del regista, e dell’artista spagnolo Alejandro Garmendia.

Ad accompagnare il cantante troviamo anche l’emozionante voce di Antony e Sharon Jones, mentre nella band troviamo Steve Hunter alla chitarra, Fernando Saunders e Rob Wasserman al contrabbasso, Tony “thunder” Smith alla batteria e Rupert Christie come arrangiatore e direttore d’orchestra.
Un film difficile da valutare cinematograficamente, in quanto consiste essenzialmente in un documento del concerto che certo non lascerà delusi i fan del cantante, che potranno finalmente sentire un album poetico e sottovalutato suonato dal vivo.

Titolo originale: Lou Reed’s Berlin
Nazione: U.S.A.
Anno: 2007
Genere: Documentario
Durata: 85′
Regia: Julian Schnabel
Sito ufficiale: www.berlinthefilm.com
Cast: Lou Reed, Fernando Saunders, Sharon Jones, Antony Hegarty, Emmanuelle Seigner
Produzione: Grandview Pictures, LM Media GMbH
Distribuzione: Metacinema
Data di uscita: Venezia 2007
31 Ottobre 2008 (cinema)