Cineforum Cinit Frari – venerdì 19 gennaio
ll Cineforum Cinit Frari propone venerdì 19 gennaio a partire dalle 19, al Teatro dei Frari di Venezia, la maratona cinematografica “Se avete perso l’inizio” – Tv cult: tra polizieschi, fantascienza e mistery.
Milioni di spettatori seguono in tutto il mondo con ansia e attesa febbrile le conclusioni o le rivelazioni più scottanti di una storia. Film prodotti per il grande schermo che prendono idee, e soprattutto divi, dal piccolo schermo o viceversa. Merchandising, videogiochi, cofanetti di dvd, comunity, siti web e blog per appassionati e curiosi. Tutto questo è il fenomeno delle serie TV cult che negli ultimi anni hanno rivoluzionato la televisione e le abitudini di milioni di spettatori!
I dati dimostrano che i programmi preferiti dalla fascia di pubblico compresa tra i 18 e 35 anni non sono i reality e i varietà, ma sono alcune delle serie TV che si sono guadagnate sempre più spazio in tv, e che hanno portato grandi novità nei meccanismi della narrazione della serialità televisiva, mutato i generi tradizionali, modificato non soltanto il modo di fare fiction in TV, ma addirittura influenzato la stesura delle sceneggiature hollywoodiane.
Chris Carter (X-Files), J.J. Abrams (Lost), James Cameron (Dark Angel), Stephen Hopkins (24), Jerry Bruckheimer (C.S.I) e David Lynch sono soltanto alcuni dei nomi di spicco, geniali ideatori di successi planetari.
E dopo aver visto l’inizio, ve lo assicuriamo, la curiosità vi incatenerà e sarà impossibile fuggire dal piccolo schermo!
Questo il programma a cura dell’associazione EyeMove:
Ore 19.00: THE X-FILES – “Al di là del tempo e dello spazio”(1994, 47’)
Ore 20.00: LOST – “Episodio Pilota” (2004, 120’ circa)
Ore 22.00: DARK ANGEL – “Soldati perfetti”(2000, 83’)
Ore 24.00: 24ore – “00:00 A.M. – 1:00 A.M.”(2001, 45’)
Ore 1.00: C.S.I. – “Scena del Crimine”(2000, 50’)
Ore 02.00: TWIN PEAKS – “Passaggio a Nord Ovest”di David Lynch (1990, 120’)
——–
Ore 19.00: THE X-FILES – “Al di là del tempo e dello spazio”(1994, 47’)
X-Files è una serie televisiva di fantascienza nata nel 1993 e prodotta dalla Fox Broadcasting Company. Ha avuto un’enorme impatto grazie ai vari temi trattati come il paranormale, le teorie del complotto, mutazioni genetiche, UFO ed alieni. Fox Mulder (David Duchovny) è un singolare agente dell’FBI: lavora in un settore chiamato appunto X-Files, un archivio dove vengono catalogati e raccolti tutti i casi ritenuti inspiegabili. Mulder deriva la sua ossessione dal traumatico rapimento della sorella, avvenuto a causa degli alieni, quando l’agente aveva l’età di 12 anni. Il poster appeso nell’oscuro ufficio di Mulder, divenuto uno dei simboli della serie, riporta la scritta “I Want to believe” All’inizio della serie gli viene affiancato un partner dai suoi superiori, Dana Scully (Gillian Anderson), medico e scienziata che utilizzando le sue competenze scientifiche avrebbe il compito di screditare le bizzarre tesi di Mulder. In realtà con il passare delle tempo anch’essa si troverà di fronte a fatti in grado di scuotere le sue certezze e la fede nella scienza ufficiale.
Ore 20.00: LOST – “Episodio Pilota” (2004, 120’ circa)
Lost è un serial televisivo statunitense di avventura/thriller prodotto a partire dal 2004, ambientato su una misteriosa isola tropicale in cui si ritrovano i sopravvissuti ad un incidente aereo. Si è aggiudicato il Golden Globe per la miglior serie drammatica 2006. Il volo Oceanic Air 815, durante il viaggio tra Sydney e Los Angeles precipita su un’isola tropicale in cui i quarantotto sopravvissuti cercano di vincere i numerosi problemi ed indagare sui misteri del luogo come una misteriosa presenza, dei possibili altri abitanti, il contenuto di una botola sepolta nel terreno ed altri eventi inspiegabili.
Ore 22.00: DARK ANGEL – “Soldati perfetti”(2000, 83’)
Dark Angel è una serie televisiva di fantascienza ambientata nella Seattle del futuro, ideata e prodotta da James Cameron tra il 2000 e il 2002. Stati Uniti, anno 2009: un segretissimo centro di ricerca, nome in codice “Progetto Manticore”, attraverso la manipolazione genetica crea esseri umani allo scopo di farne super soldati grazie al DNA potenziato. Un gruppo di dodici bambini, prodotti da questi esperimenti, riesce a fuggire nonostante la strettissima sorveglianza, passando per il vicino bosco. La protagonista, Max Guevara (Jessica Alba), è uno dei bambini geneticamente potenziati fuggiti nel 2009. La ritroviamo, oramai ventenne, nella Seattle del 2019: di giorno corriere in bicicletta per la Jam Pony, di notte ladra per finanziare la ricerca dei suoi compagni di fuga e sostentarsi.
Ore 24.00: 24ore – “00:00 A.M. – 1:00 A.M.”(2001, 45’)
Racconta una serie di eventi che si svolgono in un giorno (da cui il titolo 24): la narrazione è suddivisa in ventiquattro puntate da 45 minuti ciascuna – che diventano 60 con gli spazi pubblicitari – ognuna delle quali copre un’ora della giornata. Personaggio fisso degli eventi è l’agente dell’antiterrorismo Jack Bauer (interpretato da Kiefer Sutherland, nelle prime tre stagioni (o giorni) vicecapo e poi capo del CTU (Counter-Terrorism Unit, Unità anti-terrorismo) che ha sede a Los Angeles. La formula del tempo reale è in tale serie spinta all’estremo: il tempo dell’azione è spesso scandito da un orologio digitale che appare sullo schermo. Altra particolarità tecnica del telefilm, è la suddivisione dello schermo in vari riquadri per seguire la contemporaneità di più piani narrativi, fino a confluire su quello principale. Inoltre, ogni giorno della vita di Jack Bauer presenta più sottotrame, che hanno inizio e si dipanano quando quella che sembrava la trama principale va a esaurirsi. Acclamato dalla critica e dal pubblico fin dal suo debutto nel 2001, ha vinto numerosi premi, tra cui 11 Emmy e 2 Golden Globes. La vicenda inizia a Los Angeles a mezzanotte del giorno del caucus (elezioni presidenziali primarie) della California.
Ore 1.00: C.S.I. – “Scena del Crimine”(2000, 50’)
È una serie televisiva le cui vicende ruotano attorno alle indagini della squadra della polizia scientifica di Las Vegas. Le indagini vengono svolte in maniera scientifica e razionale, e la ricerca delle prove è sempre l’obiettivo principale del team, con l’ausilio di tutti i mezzi offerti dalla tecnologia. Dalla serie originale sono stati creati due spin-off, ovvero due serie parallele: CSI: Miami e CSI: New York. Nella puntata pilota, per la giovane Holly Gribbs è il primo giorno di servizio, Grissom e Brass la metteranno subito a dura prova. Catherine le darà coraggio e conforto. Ma per Holly, purtroppo, il destino è in agguato dietro l’angolo…
Ore 02.00: TWIN PEAKS – “Passaggio a Nord Ovest”di David Lynch (1990, 120’)
È una serie televisiva statunitense di genere drammatico ideata da David Lynch e Mark Frost. La serie, coprodotta dalla Aaron Spelling, andò in onda per la prima volta negli Stati Uniti, sulla rete televisiva ABC, l’8 aprile 1990. L’episodio pilota, di quasi due ore, fu diretto dallo stesso Lynch. Ne vennero trasmessi in tutto 30 episodi, divisi in due stagioni, fino al 10 giugno 1991. La seconda stagione si conclude con un cliffhanger, lasciando in sospeso moltissimi punti che avrebbero dovuto chiarirsi nella stagione successiva, mai realizzata.
La storia si svolge nella apparentemente tranquilla cittadina americana di Twin Peaks, in una piccola comunità dove tutti si conoscono. A turbare la quiete è il misterioso omicidio di Laura Palmer, una giovane liceale da tutti considerata come modello di brava ragazza. La morte di Laura travolge tutti gli abitanti di Twin Peaks e li mette l’uno contro l’altro. A Twin Peaks dietro la facciata di apparenza tutti hanno qualcosa da nascondere. A indagare sull’omicidio di Laura è l’agente dell’FBI Dale Cooper, che anche grazie al suo intuito che va oltre la dimensione del normale, riuscirà a incastrare il colpevole. I segreti di Twin Peaks è il pilot della serie tv con alcuni accorgimenti che lo rendono un film completo ed autonomo.
Programma a cura di EyeMove – Centro studi e servizi cinematografici
Le proiezioni si svolgono al Teatro dei Frari (Calle drio l’Archivio 2464/Q)
Tessera per tutte le proiezioni del 2007 €6. Il programma completo è disponibile su www.nonsolocinema.com. Info: info@eyemove.it o 3494927359.