“Moda & Tecnologia” di Marina Garzoni e Roberto Donà

Eleganza e innovazione

Marina Garzoni e Roberto Donà analizzano con precisione la varie tecnolgie applicate al campo della moda, dal momento che sempre più spesso i due campi si incontrano e collaborano insieme per realizzare prodotti innovativi e sempre al passo con i tempi.

Sempre più spesso moda è sinonimo di innovazione. Per questo il settore moda non necessità più solo di buone e valide idee per ottenere il successo, ma ha sempre più bisogno di nuove tecnologie per essere competitivo e per assicurarsi ottimi risultati. In moltissimi prodotti l’integrazione tra i due settori diventa sempre più evidente e consolidata.

Nel libro Moda & Tecnologia Marina Garzoni e Roberto Donà si occupano proprio di questa intensa relazione ed evidenziano, pagina dopo pagina, il continuo dialogo e il costante scambio di idee, di forze e di risorse tra due delle più importanti industrie del mercato globale.

Diviso in tre parti Moda & Tecnologia nella prima, quella introduttiva, si sofferma principalmente sul settore moda e su come si siano sviluppate le prime partnership con aziende operanti nel campo tecnologico, per mettere a punto materiali innovativi. Nella seconda parte, che risulta essere anche la più specifica, gli autori si sono concentrati sulle modalità con cui la tecnologia favorisce lo sviluppo di modelli di impresa innovativi anche per la moda. Arricchita da alcune brevi e stimolanti conversazioni con esperti del settore della moda, la seconda parte, offre uno sguardo completo sui vari prodotti che uniscono i due settori, sulle campagnie di comunicazione, sui vari studi di settore e sulle svariate possibilità offerte dai vari mezzi di comunicazione per la promozione di nuovi brand.

La terza parte, invece, è interamente dedicata alla difesa del “marchio” e al grave tema della contraffazione, sia reale che virtuale, e di come la tecnologia possa migliorare la scelta e i desideri del cliente.

Moda & Tecnologia rappresenta un utile strumento per chi voglia approfondire il tema dello scambio tra i due settori o per chi voglia avere un panorama completo su due mondi apparentemente differenti e che invece si dimostrano essere vicini, e probabilmente, complementari.

Marina Garzoni e Roberto Dona, Moda & Tecnologia, 2008, Egea, pp. 171.