Elfo Puccini sala Shakespeare 13/16 gennaio
OSTINATI E CONTRARI
spettacolo teatrale sulla poetica di Fabrizio De André
ideazione artistica, drammaturgia e regia Sebastiano Filocamo
con i performer e il coro della Stravaganza
con la partecipazione di Yukie Suzuki, Paola Iezzi, Niccolò Agliardi, Andrea Gioacchini
e con le voci di Ambra Angiolini, Claudio Bisio, Corinna Agustoni
produzione La Stravaganza
———
Undici canzoni di Fabrizio De Andrè, ri-arrangiate per coro e voci soliste fanno da colonna sonora allo spettacolo multimediale portato in scena per il secondo anno dall’Associazione di musicoterapica La Stravaganza. Il progetto e la regia sono curati da Sebastiano Filocamo, attore teatrale di grande esperienza, attivo anche al cinema e in televisione (tra le fiction Terapia d’urgenza, La squadra, Ho sposato uno sbirro).
Sul palcoscenico trova compimento un progetto teatrale-musicale che viene da lontano, frutto di un laboratorio durato oltre un anno che ha coinvolto e integrato le diverse abilità di un folto gruppo di ragazzi (portatori di disagio psichico, psico-fisico e sociale), operatori e volontari.
Le azioni teatrali sono accompagnate da immagini create da un gruppo di giovani video maker dell’Istituto Europeo di Design.
A dar voce ad alcuni brani e a mettersi in gioco sul palcoscenico anche quattro professionisti: i cantanti Paola Iezzi (del duo Paola e Chiara), Niccolò Agliardi, Andrea Jobs Gioacchini (X Facotr 2) e Yukie Suzuki.
Il progetto, che prende nome dal verso deandreiano “per chi viaggia in direzione ostinata e contraria” (da Smisurata preghiera), ha debuttato nel 2010 al Teatro Franco Parenti, ricevendo il patrocinio della Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus e l’adesione e una medaglia “per l’appassionato impegno civile” del Presidente della Repubblica.
Elfo Puccini sala Shakespeare – 13/16 gennaio, ore 20.30 (domenica ore 15.30)
Prezzi: posto unico € 15 – Informazioni e prenotazioni: tel. 02.0066.0606 [biglietteria@elfo.org->biglietteria@elfo.org] – www.elfo.org